2 260
contributi
(→Storia) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Rifugio Albiga.jpg|miniatura|Fotografia (cartolina) anni Trenta del Novecento dell'Ex Rifugio Albiga. Nella foto Franco Mattarelli riconosce suo bisnonno Emanuele Mattarelli (il fondatore), con sua bisnonna Caterina Grassi di Esino Lario, sua nonna Rosa Colombo di Pagnona.Il resto delle persone fotografate, probabilmente, risponde ai primi clienti "Baüscia" della provincia. ]] | [[File:Rifugio Albiga.jpg|miniatura|Fotografia (cartolina) anni Trenta del Novecento dell'Ex Rifugio Albiga. Nella foto Franco Mattarelli riconosce suo bisnonno Emanuele Mattarelli (il fondatore), con sua bisnonna Caterina Grassi di Esino Lario, sua nonna Rosa Colombo di Pagnona.Il resto delle persone fotografate, probabilmente, risponde ai primi clienti "Baüscia" della provincia. ]] | ||
L''''Ex Rifugio Albiga,''' già noto anche con il nome di '''Rifugio Monte Albiga,''' è un edificio | L''''Ex Rifugio Albiga,''' già noto anche con il nome di '''Rifugio Monte Albiga,''' è un edificio ora adibito ad abitazione privata costruito su tre piani che si trova in località Albiga di Perledo, a circa 900 m slm. | ||
Si tratta di | Si tratta di un edificio ad uso residenziale già dal 1995, ovvero dalla fine dell'attività ricettiva.<ref>https://albigaproprieta.it</ref> | ||
L'ex rifugio | L'ex rifugio, nonostante abbia perduto la funzione di rifugio, rimane raggiungibile dall'abitato di [[Gisazio]] mediante una mulattiera nei pressi della chiesetta dedicata a S. Anna, oppure dalla località [[Agueglio]]. | ||
L'ex rifugio è raggiungibile a piedi anche dalla frazione di [[Bologna]]. | L'area dell'ex rifugio è raggiungibile a piedi anche dalla frazione di [[Bologna]], imboccando il sentiero presso l'eliporto. | ||
Il rifugio divenne popolare e frequentato a partire dagli anni Trenta del Novecento, in modo particolare nel periodo estivo. Era dotato di un campo da bocce, un punto ristoro, un bar e alcune stanze per ospitare i villeggianti (pensione). Ha dismesso ogni funzione ricettiva dal 1999.<ref>http://www.lariolakecomo.com/punto_interesse.php?id=240</ref> | |||
==Storia== | ==Storia== |
contributi