Olio d'oliva di Perledo: differenze tra le versioni

Da WikiPerledo.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Creata pagina con "<gallery> File:Oliveto 1.jpg|Oliveto a Perledo File:Potatura.jpg|Potatura degli olivi File:Raccolta olive 1.jpg|Raccolta delle olive con le reti File:Raccolta olive 2.jpg|Racc...")
(Nessuna differenza)

Versione delle 12:42, 20 set 2020

Olio d'oliva di Perledo Terre del Lariosauro

Prodotti tipici storicamente presenti sono l'olio lombardo d'oliva extravergine a cui sono dediti ancora oggi alcune aziende agricole locali, sia nella produzione che nella commercializzazione del prodotto.

Sul territorio è presente il marchio "Olio di Perledo" che soddisfa la denominazione di origine protetta (DOP) Olio dei Laghi Lombardi Lario.

Nel maggio 2015 l'Olio di Perledo è divenuto un marchio riconosciuto dal Ministero dello Sviluppo Economico, come marchio collettivo di qualità.