2 260
contributi
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 23: | Riga 23: | ||
*'''saunéta''' - sf. saponetta.<ref>https://digidownload.libero.it/dialetto/pdf/3_vocabolario.pdf</ref> | *'''saunéta''' - sf. saponetta.<ref>https://digidownload.libero.it/dialetto/pdf/3_vocabolario.pdf</ref> | ||
*'''scàia''' - sf. scheggia, scaglia (specialmente di pietra ma anche di altro materiale come, per esempio, di sapone).<ref>https://digidownload.libero.it/dialetto/pdf/3_vocabolario.pdf</ref> | *'''scàia''' (scài) - sf. scheggia, scaglia (specialmente di pietra ma anche di altro materiale come, per esempio, di sapone).<ref>https://digidownload.libero.it/dialetto/pdf/3_vocabolario.pdf</ref> | ||
*'''sedèl''' (sedéi) - sm. secchio || dim. sedelìn | *'''sedèl''' (sedéi) - sm. secchio || dim. sedelìn - sidelìn. Per lo più zincato, quello adoperato per il latte; di altro metallo, oggi di plastica, quello usato dai muratori per portare la malta.<ref>https://digidownload.libero.it/dialetto/pdf/3_vocabolario.pdf</ref> | ||
*'''sedèla''' (sedèli) - sf. secchia. Per lo più di rame, serviva per attingere acqua alla fontana ed era normalmente tenuta in cucina, appesa a un gancio, sotto la peltréra.<ref>https://digidownload.libero.it/dialetto/pdf/3_vocabolario.pdf</ref> | *'''sedèla''' (sedèli) - sf. secchia. Per lo più di rame, serviva per attingere acqua alla fontana ed era normalmente tenuta in cucina, appesa a un gancio, sotto la peltréra.<ref>https://digidownload.libero.it/dialetto/pdf/3_vocabolario.pdf</ref> |
contributi