Ermanno Festorazzi: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 2: Riga 2:
[[File:Ermanno Festorazzi Pietro Besi.jpg|miniatura|1969. Pietro Besi vs Ermanno Festorazzi.]]
[[File:Ermanno Festorazzi Pietro Besi.jpg|miniatura|1969. Pietro Besi vs Ermanno Festorazzi.]]
[[File:Classifica Ermanno Festorazzi.jpg|miniatura|Ottobre 1969.]]
[[File:Classifica Ermanno Festorazzi.jpg|miniatura|Ottobre 1969.]]
[[File:Ermanno Festorazzi 2024.jpg|miniatura|]]
[[File:Ermanno Festorazzi comune di Perledo.jpg|miniatura|In occasione di un riconoscimento da parte del comune di Perledo.]]
'''Ermanno Festorazzi''' (Varenna 15 maggio 1939, Perledo 16 novembre 2020).
'''Ermanno Festorazzi''' (Varenna 15 maggio 1939, Perledo 16 novembre 2020).


Riga 10: Riga 12:
Dipendente della Moto Guzzi, sposato con Maria Corti, padre di tre figli: [[Fabio Festorazzi|Fabio]], Lorenzo e Marco.
Dipendente della Moto Guzzi, sposato con Maria Corti, padre di tre figli: [[Fabio Festorazzi|Fabio]], Lorenzo e Marco.


Raggiunta l’età della pensione si era dedicato all’olivicoltura e alla musica, come componente delle '''bande di Mandello, Bellano e degli Alpini'''.<ref>https://www.larionews.com/perledoesino/perledo-addio-a-81-anni-al-gigante-della-boxe-festorazzi?fbclid=IwAR2O52oaMAeYAUBEUaEWgW8exKs1PGQfAzMnSe3yeaCiAzUR_1OkfAIwLps</ref>
Raggiunta l’età della pensione si era dedicato all’olivicoltura e alla musica, come componente delle bande di Mandello, Bellano e degli Alpini.<ref>https://www.larionews.com/perledoesino/perledo-addio-a-81-anni-al-gigante-della-boxe-festorazzi?fbclid=IwAR2O52oaMAeYAUBEUaEWgW8exKs1PGQfAzMnSe3yeaCiAzUR_1OkfAIwLps</ref>


==Carriera di pugile<ref>https://boxrec.com/en/proboxer/23666</ref>==
==Carriera di pugile<ref>https://boxrec.com/en/proboxer/23666</ref>==
Riga 24: Riga 26:


Nell'ottobre 1969 compare nei primi dieci pugili più forti d'Italia nella massima categoria.
Nell'ottobre 1969 compare nei primi dieci pugili più forti d'Italia nella massima categoria.
Secondo la vulgata era chiamato "Il gigante buono".


==Onorificenze==
==Onorificenze==
2 260

contributi