Sentiero del Viandante: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:


==Storia==
==Storia==
Il percorso complessivo di 70 km, per come lo si conosce oggi, non è mai esistito storicamente. Il nome è stato concepito nell'ambito del marketing turistico, della valorizzazione territoriale che si è sviluppata negli anni Ottanta del XX secolo. Gli investimenti più importanti si sono concentrati nel 1992, gli autori più importanti per questo artificio hanno operato nell'ambito della Pro Loco di Abbadia Lariana (LC), fondata solo qualche mese prima, il 12 Novembre 1991.<ref>https://prolocolario.it/index.php/abbadia-lariana/</ref>
Il percorso complessivo misura 70 km. Storicamente non vi è alcuna evidenza che tale sentiero possa essere esistito, tantomeno nel tracciato attuale. Il nome, e anche il percorso, pur unendo tratti di sentiero già esistenti, è stato concepito nell'ambito del marketing turistico, risultato della valorizzazione territoriale che si è sviluppata negli anni Ottanta del XX secolo mediante il fenomeno avviato nel decennio precedente legato alle associazioni "Pro Loco", enti fondati sul senso di comunità, il volontariato, il turismo e il folklore.
 
Gli investimenti più importanti per la creazione di un percorso unitario si sono concentrati nel 1992. Gli autori più importanti per questo artificio hanno operato nell'ambito della Pro Loco di Abbadia Lariana (LC), fondata solo qualche mese prima, il 12 Novembre 1991.<ref>https://prolocolario.it/index.php/abbadia-lariana/</ref>


==Descrizione da Varenna a Bellano passando per Perledo==
==Descrizione da Varenna a Bellano passando per Perledo==
2 260

contributi