Ex Rifugio Albiga: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Rifugio Albiga.jpg|miniatura|Fotografia (cartolina) anni Trenta del Novecento dell'Ex Rifugio Albiga. Nella foto Franco Mattarelli riconosce suo bisnonno Emanuele Mattarelli (il fondatore), con sua bisnonna Caterina Grassi di Esino Lario, sua nonna Rosa Colombo di Pagnona.Il resto delle persone fotografate, probabilmente, risponde ai primi clienti simpaticamente chiamati "Baüscia" della provincia. ]]
[[File:Rifugio Albiga.jpg|miniatura|Fotografia (cartolina) anni Trenta del Novecento dell'Ex Rifugio Albiga. Nella foto Franco Mattarelli riconosce suo bisnonno Emanuele Mattarelli (il fondatore), con sua bisnonna Caterina Grassi di Esino Lario, sua nonna Rosa Colombo di Pagnona.Il resto delle persone fotografate, probabilmente, risponde ai primi clienti simpaticamente chiamati "Baüscia" della provincia. ]]
L''''Ex Rifugio Albiga,''' già noto anche con il nome di '''Albergo Ristoro ALBIGA'''<ref>Dicitura che compare su una cartolina viaggiata anno 1933, di proprietà di Perleidus - piccolo museo.</ref>, oppure di '''Rifugio Monte Albiga,''' oppure '''Albergo Monte Albiga''', oppure '''Rifugio Ristoro "MONTE ALBIGA"'''<ref>Dicitura in cartolina dell'Ass. Nazionale Alpini Sezione di Lecco, Stab. Pezzini Milano. Proprietà di Perleidus - piccolo museo. Dicitura confermata in un'altra cartolina viaggiata del luglio 1962 (Proprietà di Perleidus - piccolo museo), ma senza virgolette.</ref>, è un edificio storico ora adibito ad abitazione privata costruito su tre piani che si trova in località Albiga di Perledo, a circa 900 m slm.
L''''Ex Rifugio Albiga,''' già noto anche con il nome di '''Albergo Ristoro ALBIGA'''<ref>Dicitura che compare su una cartolina viaggiata anno 1933, di proprietà di Perleidus - piccolo museo.</ref>, oppure di '''Rifugio Monte Albiga,''' oppure '''Albergo Monte Albiga''', oppure '''Rifugio Ristoro "MONTE ALBIGA"'''<ref>Dicitura in cartolina dell'Ass. Nazionale Alpini Sezione di Lecco, Stab. Pezzini Milano. Proprietà di Perleidus - piccolo museo. Dicitura confermata in un'altra cartolina viaggiata del luglio 1962 (Proprietà di Perleidus - piccolo museo), ma senza virgolette.</ref>, è un edificio storico ora adibito ad abitazione privata costruito su tre piani che si trova in località [[Albiga]] di Perledo, a circa 900 m slm.


Si tratta di un edificio ad uso residenziale già dal 1995, ovvero dalla fine dell'attività ricettiva.<ref>https://albigaproprieta.it</ref>
Si tratta di un edificio ad uso residenziale già dal 1995, ovvero dalla fine dell'attività ricettiva.<ref>https://albigaproprieta.it</ref>
Riga 96: Riga 96:
Bei momenti, e non perché eravamo piccoli e spensierati" (Ottavio Ongania, 13 marzo 2022).</blockquote><blockquote>"Che bei ricordi.La camminata da Gisazio con tutta la famiglia gli zii i cugini per andare a mangiare la pasta con ragù e brasato con polenta sui tavoli nel retro.E poi una partita a bocce" (Giuseppe Rossetti, 13 marzo 2022).</blockquote><blockquote>"5 giugno 1978, cerimonia di nozze nella chiesetta degli alpini ,non ancora finita, e pranzo presso il rifugio Albiga a base di polenta, cacciatora, salumi eccc" (Luciano Redi, 13 marzo 2022).</blockquote>
Bei momenti, e non perché eravamo piccoli e spensierati" (Ottavio Ongania, 13 marzo 2022).</blockquote><blockquote>"Che bei ricordi.La camminata da Gisazio con tutta la famiglia gli zii i cugini per andare a mangiare la pasta con ragù e brasato con polenta sui tavoli nel retro.E poi una partita a bocce" (Giuseppe Rossetti, 13 marzo 2022).</blockquote><blockquote>"5 giugno 1978, cerimonia di nozze nella chiesetta degli alpini ,non ancora finita, e pranzo presso il rifugio Albiga a base di polenta, cacciatora, salumi eccc" (Luciano Redi, 13 marzo 2022).</blockquote>


== Collegamenti esterni ==
==Collegamenti esterni==


* [https://www.perleidus.org/quando-si-andava-in-albiga/ Perleidus - piccolo museo]
*Album di cartoline presente su [https://www.perleidus.org/quando-si-andava-in-albiga/ Perleidus - piccolo museo]


==Note==
==Note==
[[Categoria:Ex Rifugi]]
[[Categoria:Ex Rifugi]]
<references />
<references />
2 309

contributi