Sugo Albiga: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:
Il '''Sugo Albiga''' è una ricetta che risale agli inizi del XX secolo.[[File:1909 Postcard of Allston Depot.jpg|miniatura|1909. Cartolina della stazione di Allston.]][[File:One panoramic photo of Hotel Sommerset showing Commonwealth Ave. and Fenway, Boston, Mass. LCCN2007661058.tif|miniatura|Foto panoramica dell'Hotel Sommerset.]][[File:Antonio Dellamano.jpg|miniatura|Antonio Dellamano.]]''A cura di Renato Ongania''
Il '''Sugo Albiga''' è una ricetta che risale agli inizi del XX secolo.[[File:1909 Postcard of Allston Depot.jpg|miniatura|1909. Cartolina della stazione di Allston.]][[File:One panoramic photo of Hotel Sommerset showing Commonwealth Ave. and Fenway, Boston, Mass. LCCN2007661058.tif|miniatura|Foto panoramica dell'Hotel Sommerset.]][[File:Antonio Dellamano.jpg|miniatura|Antonio Dellamano.]]''A cura di Renato Ongania''


Tra le cose più curiose che si perdono nel mito dell'Albiga, vi è certamente '''The''' '''Albiga Sauce''' - tradotto in un italiano maccheronico suonerebbe "'''Il''' '''Sugo Albiga'''". Il toponimo dell'amena località, perduta nei boschi sopra Gisazio e sotto l'Agueglio, agli inizi del XX secolo diventa, per la prima volta nella storia, il nome di un sugo.
Tra le cose più curiose che si perdono nel mito dell'[[Albiga]], vi è certamente '''The''' '''Albiga Sauce''' - tradotto in un italiano maccheronico suonerebbe "'''Il''' '''Sugo Albiga'''". Il toponimo dell'amena località, perduta nei boschi sopra Gisazio e sotto l'Agueglio, agli inizi del XX secolo diventa, per la prima volta nella storia, il nome di un sugo.


'''Ma quali ingrediente segreti contiene il Sugo Albiga? Chi l'ha inventato?'''
'''Ma quali ingrediente segreti contiene il Sugo Albiga? Chi l'ha inventato?'''
Riga 36: Riga 36:
Questa storiella va ad aggiungersi alle tante storie di vita, personali, non sempre a lieto fine, dei nostri emigrati che hanno dovuto re-inventarsi per sopravvivere all'estero come cittadini italiani all'estero perché il loro paese era povero.
Questa storiella va ad aggiungersi alle tante storie di vita, personali, non sempre a lieto fine, dei nostri emigrati che hanno dovuto re-inventarsi per sopravvivere all'estero come cittadini italiani all'estero perché il loro paese era povero.


== Note ==
[[Categoria:Prodotti tipici]]
[[Categoria:Prodotti tipici]]
2 260

contributi