Pagina principale: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{interLanguagelink:it|Pagina principale}}
{{interLanguagelink:it|Pagina principale}}
{{Header}}
{{Header}}
<blockquote>[[File:Comacina Island View - Como Lake - from Perledo.png|miniatura|[https://www.facebook.com/Renato.Ongania Pagina di WikiPerledo su Facebook]]]Ogni giorno ci viene offerta una nuova opportunità, una nuova tappa. Non dobbiamo aspettare tutto da coloro che ci governano, sarebbe infantile. Godiamo di uno spazio di corresponsabilità capace di avviare e generare nuovi processi e trasformazioni. Dobbiamo essere parte attiva nella riabilitazione e nel sostegno delle società ferite. Oggi siamo di fronte alla grande occasione di esprimere il nostro essere fratelli, di essere altri buoni samaritani che prendono su di sé il dolore dei fallimenti, invece di fomentare odi e risentimenti. (Enciclica Frates Omnes, 3 ottobre 2020)</blockquote><blockquote>'''"WikiPerledo nasce per proteggere la comunità di Perledo" - R. Ongania''' </blockquote>Il progetto nasce da '''Perleidus - piccolo museo'''.
<blockquote>[[File:Comacina Island View - Como Lake - from Perledo.png|miniatura|[https://www.facebook.com/Renato.Ongania Pagina di WikiPerledo su Facebook]]]</blockquote>WikiPerledo è un'enciclopedia partecipativa consacrata a Perledo (LC).


'''Scopo'''
WikiPerledo è una piccolissima city wiki.


La trasparenza è quasi un concetto superato, eppure si fa una dannata fatica a trovare i dati in Internet. Il progetto utilizza le (poche) banche dati aperte per restituire qualcosa a Perledo, una specie di "Dignità di Comunità", che idealmente proietta Perledo in un mondo in cui si può essere  protagonisti, nonostante il caos e la trasparenza tanto pubblicizzata e poco praticata.  
WikiPerledo nasce dal progetto di un piccolo museo (Perleidus).
 
La trasparenza è quasi un concetto superato, eppure si fa una dannata fatica a trovare i dati in Internet. Il progetto utilizza le (poche) banche dati aperte per restituire qualcosa a Perledo, una specie di "Dignità di Comunità", che idealmente proietta Perledo in un mondo in cui si può essere  protagonisti, nonostante il caos e la trasparenza tanto pubblicizzata e poco praticata.


==Verso una comunità educante complessa e non complicata...==
==Verso una comunità educante complessa e non complicata...==
2 260

contributi