Francesco Hongania: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
(Creata pagina con "Messer '''Francesco Hongania''' di Regolo, e suo figlio, sono citati come falegnami costruttori di un credenzone per la sagrestia della Chiesa di San Bartolomeo a Margno (LC)...") |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
Messer '''Francesco Hongania''' di Regolo, e suo figlio, sono citati come falegnami costruttori di un credenzone per la sagrestia della Chiesa di San Bartolomeo a Margno (LC) nel 1714.<ref>https://books.google.it/books?id=QU1JAQAAIAAJ&q=Hongania&dq=Hongania&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjdpqOMkIfvAhWFPewKHZ9QCs4Q6AEwBnoECAcQAg</ref> | Messer '''Francesco Hongania''' di Regolo, e suo figlio, sono citati come falegnami costruttori di un credenzone per la sagrestia della Chiesa di San Bartolomeo a Margno (LC) nel 1714.<ref>https://books.google.it/books?id=QU1JAQAAIAAJ&q=Hongania&dq=Hongania&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjdpqOMkIfvAhWFPewKHZ9QCs4Q6AEwBnoECAcQAg</ref> | ||
== Note == | ==Note== | ||
<references /> | |||
[[Categoria:Perledesi illustri]] |
Versione attuale delle 08:42, 26 feb 2021
Messer Francesco Hongania di Regolo, e suo figlio, sono citati come falegnami costruttori di un credenzone per la sagrestia della Chiesa di San Bartolomeo a Margno (LC) nel 1714.[1]