Eroi provvisori: differenze tra le versioni
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Eroi provvisori.jpg|miniatura]] | [[File:Eroi provvisori.jpg|miniatura|Copertina libro.]] | ||
'''Sinossi di EROI PROVVISORI di Bruno Maglia''' | '''Sinossi di EROI PROVVISORI di Bruno Maglia''' | ||
Versione delle 09:23, 6 mag 2021
Sinossi di EROI PROVVISORI di Bruno Maglia
Prendendo spunto da una superstizione, che si presenta per l’ennesima volta nella vita del padre e che anticipa l’arrivo di un anno funesto, i giovani Angelica e Antonio Jury intraprendono una ricerca accurata e profonda, che va a scovare i principali responsabili della presenza dilagante del coronavirus in tutto il mondo.
Approfondendo gli indizi che hanno a disposizione e ripercorrendo la storia, senza tralasciare alcun dettaglio, rendono gli interminabili mesi della quarantena un’occasione per approfondire i meccanismi che si nascondono dietro alla smania di potere e denaro per renderli noti pubblicamente.
Angelica ed Antonio Jury arrivano ad una scoperta incredibile dimostrando come la Storia, di cui troppo spesso ci si dimentica, sia maestra di vita e ripresenti ciclicamente situazioni che si pensavano ormai dimenticate e sepolte.
Il romanzo presenta un diverso e controverso punto di vista sulla genesi del Covid-19 che corre nel solco scavato in questi mesi da “complottisti e negazionisti”.
Un’ipotesi fantasiosa che trova le sue radici nella smania di dominio che alcuni popoli hanno sugli altri e che, in poco più di cent’anni, ha creato situazioni che hanno portato a conseguenze tragiche.
Il romanzo fa eco alla sollecitazione a coltivare la Memoria, più volte invocata dal Santo Padre Francesco, per aiutare il mondo a non ripiombare in simili tragiche situazioni.
Sullo sfondo del filo portante dell’intera vicenda, una famiglia molto unita, un famoso pneumologo che affronta ogni giorno i terrori dell’epidemia, due cani giocherelloni, una madre amorevole e molti altri personaggi che costituiscono elementi di contorno, ma pur sempre importanti, di una vicenda accattivante.
Un nucleo familiare che lancia un messaggio importante: un’incitazione all’Amore che aiuta a superare tutte le avversità.
Il romanzo è inoltre un omaggio a tutte quelle persone che si sono adoperate e si adoperano ogni giorno a favore degli altri, anche a rischio della loro stessa vita.
Moltissimi gli spunti di riflessione e le citazioni storiche che stimolano il lettore ad una nuova visione sul futuro.