2 260
contributi
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(8 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 6: | Riga 6: | ||
{| class="wikitable" | {| class="wikitable" | ||
! colspan="2" |PROGRAMMA QUADRO PER PERLEDO 2021-2026 | ! colspan="2" |PROGRAMMA QUADRO PER PERLEDO 2021-2026 | ||
|Lista civica PERLEDO | |Lista n. 1 - Lista civica VIVERE PERLEDO | ||
|Lista civica PERLEDO | |Lista n. 2 - Lista civica PERLEDO GUARDA AVANTI | ||
|Lista civica | |Lista n. 3 - Lista civica PERLEDO VIVA | ||
|- | |- | ||
![[File:Panorama su Perledo.jpg|alt=|centro|senza_cornice]] | ![[File:Panorama su Perledo.jpg|alt=|centro|senza_cornice]] | ||
Riga 14: | Riga 14: | ||
per sommi capi, non esaustive</blockquote> | per sommi capi, non esaustive</blockquote> | ||
![[File:Perledo-lista-civica-vivere-perledo-logo.jpg|centro|senza_cornice]] | |||
![[File:Logo lista civica perledo guarda avanti.jpg|centro|senza_cornice]] | ![[File:Logo lista civica perledo guarda avanti.jpg|centro|senza_cornice]] | ||
![[File:Perledo-lista-civica-perledo-viva.jpg|centro|senza_cornice]] | ![[File:Perledo-lista-civica-perledo-viva.jpg|centro|senza_cornice]] | ||
|- | |- | ||
| rowspan="2" | | | rowspan="2" | | ||
Riga 22: | Riga 22: | ||
| rowspan="2" | | | rowspan="2" | | ||
==='''Aree di possibile intervento'''=== | ==='''Aree di possibile intervento'''=== | ||
|Candidato Sindaco: [[Gianpaolo Venini|GIANPAOLO VENINI]] | |||
|Candidato Sindaco: [[Fabio Festorazzi|FABIO FESTORAZZI]] | |Candidato Sindaco: [[Fabio Festorazzi|FABIO FESTORAZZI]] | ||
|Candidato Sindaco: [[Marinella Sala|MARINELLA SALA]] | |Candidato Sindaco: [[Marinella Sala|MARINELLA SALA]] | ||
|- | |- | ||
|'''Obiettivi del PROGRAMMA''' | |'''Obiettivi del PROGRAMMA''' | ||
Riga 49: | Riga 49: | ||
| | | | ||
| | | | ||
*Sviluppo progetto telemedicina | |||
| | | | ||
|- | |- | ||
Riga 59: | Riga 60: | ||
|Interventi urgenti | |Interventi urgenti | ||
| | | | ||
*Con ANAS concertare la sistemazione delle acque di superficie | |||
| | | | ||
| | | | ||
Riga 64: | Riga 66: | ||
|Messa in sicurezza | |Messa in sicurezza | ||
| | | | ||
*Sistemazione idrogeologica del territorio | |||
| | | | ||
| | | | ||
Riga 69: | Riga 72: | ||
|Altro | |Altro | ||
| | | | ||
*Sistemazione delle acque di superficie e di stoccaggio delle stesse, al fine di utilizzarle nei periodi di siccità, sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici. | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| rowspan=" | | rowspan="3" |'''INFRASTRUTTURE''' | ||
|Estensione della metanizzazione | |Estensione della metanizzazione | ||
| | | | ||
*Porteremo a conclusione il programma di metanizzazione dell’intero territorio comunale. | |||
| | | | ||
*Sviluppo rete metano | |||
| | | | ||
|- | |- | ||
|Strada Vezio-Caravino | |Strada Vezio-Caravino | ||
| | | | ||
| | | | ||
Riga 90: | Riga 91: | ||
|Altro | |Altro | ||
| | | | ||
*Implementare le aree di parcheggio e di semplificare le norme di regolazione della sosta. | |||
*Verificare l’attività erogata da Lario Reti Holding in merito alle continue disfunzioni che avvengono all’acquedotto concertando la sua definitiva sistemazione. | |||
| | | | ||
*Estensione rete fibra ottica e digitalizzazione del territorio | |||
*Realizzazione parcheggio e nuovo svincolo a Riva di Gittana | |||
*si amplierà la rete dei parcheggi pubblici rivedendo il sistema delle soste (bonus gratuiti a residenti ed esercizi commerciali) | |||
| | | | ||
*Implementare i parcheggi con interventi nei luoghi turisticamente più frequentati (Olivedo, Vezio, Riva di Gittana, Bologna) | |||
|- | |- | ||
| rowspan="4" |'''POLITICHE PER GLI ANZIANI''' | | rowspan="4" |'''POLITICHE PER GLI ANZIANI''' | ||
Riga 106: | Riga 113: | ||
|Servizi alla Persona | |Servizi alla Persona | ||
| | | | ||
*Migliorare ed intensificare la collaborazione con gli enti preposti all’erogazione dei servizi di “assistenza domiciliare integrata” (ADI) | |||
| | | | ||
*Gli interventi più importanti assicureranno i servizi essenziali (trasporto e assistenza domiciliare), le forniture energetiche. | |||
| | | | ||
*Servizio assistenziali e il trasporto all’interno del comune con le frazioni e l’assistenza domiciliare. | |||
|- | |- | ||
|Altro | |Altro | ||
| | | | ||
*Incrementare la collaborazione con la Sacra famiglia per la gestione di alloggi dedicati a persone in difficoltà che necessitano di prima assistenza “housing sociale”. | |||
*Mantenere ed ampliare la collaborazione con le associazioni di volontariato già presenti sul territorio quali AUSER e SPORTELLO ANZIANI. Strutturare una rete di servizi che diventi un effettivo punto di riferimento facilmente usufruibile dai cittadini, creeremo la possibilità di monitorare famiglie e soggetti deboli, prevenendo potenziali situazioni di rischio e/o disagio. | |||
| | | | ||
*Gli anziani e i soggetti fragili devono essere ascoltati, tutelati e aiutati. | |||
| | | | ||
|- | |- | ||
Riga 123: | Riga 136: | ||
| | | | ||
| | | | ||
*I più piccoli meritano attenzione per contenere il “calo” demografico. Sostegno dell’asilo e delle famiglie con bambini piccoli, i bonus ai più bisognosi. | |||
| | | | ||
*Sostegno all’asilo | |||
|- | |- | ||
|Scuole elementari e medie | |Scuole elementari e medie | ||
Riga 133: | Riga 148: | ||
| | | | ||
| | | | ||
*borse di studio per gli alunni meritevoli | |||
| | | | ||
|- | |- | ||
Riga 139: | Riga 155: | ||
| | | | ||
| | | | ||
*Politiche a favore dello sport, dei giovani e delle fasce deboli della popolazione. | |||
| | | | ||
|- | |- | ||
Riga 149: | Riga 166: | ||
| | | | ||
| | | | ||
| | |||
|- | |||
|Altro | |||
| | |||
*Si creeranno opportunità di stage o tirocini, a cui potranno partecipare i giovani del paese, perché possano svolgere esperienze importanti per affacciarsi al mondo del lavoro e rimanere a vivere e lavorare sul territorio che li ha visti crescere. | |||
| | |||
| | |||
|- | |||
| rowspan="4" |'''POLITICHE DELL'INFANZIA''' | |||
|Parchi per il Gioco | |||
| | |||
| | |||
*Ripristino aree giochi. | |||
| | |||
|- | |||
|Prevenzione e cura della Salute | |||
| | |||
| | |||
| | |||
|- | |||
|Bonus per assistere la gravidanza | |||
| | |||
| | |||
*bonus bebè | |||
| | | | ||
|- | |- | ||
Riga 155: | Riga 196: | ||
| | | | ||
| | | | ||
*Sostegno alle famiglie per potere affidare i figli alle strutture pubbliche e avere la possibilità di lavorare. | |||
*Sostegno alle famiglie con più bimbi. | |||
*Verificare le situazioni fragili ed intervenire con bonus ed assistenza | |||
<br /> | |||
|- | |- | ||
| rowspan="4" |'''POLITICHE AMBIENTALI''' | | rowspan="4" |'''POLITICHE AMBIENTALI''' | ||
|Gestione raccolta rifiuti | |Gestione raccolta rifiuti | ||
| | | | ||
*Revisionare e migliorare il sistema di raccolta dei rifiuti, in modo da conciliare le diverse esigenze di residenti, turisti e villeggianti. | |||
*Installazione della “casetta di raccolta”, in allestimento presso il sito di stoccaggio oltre ad un sistema di accesso regolato all’area di stoccaggio. | |||
*Si cercherà di ammodernare l’area della discarica accedendo a bandi sovra-comunali di finanziamento | |||
| | | | ||
*Riorganizzazione sistema di raccolta rifiuti con la posa di casette in punti strategici del territorio | |||
| | | | ||
*migliorare il servizio della raccolta dei rifiuti con incentivi a scopo | |||
|- | |- | ||
|Manutenzione dei sentieri | |Manutenzione dei sentieri | ||
| | | | ||
*sistemazione dei percorsi pedonali storici (mulattiere e sentieri) | |||
| | | | ||
*Opere di miglioramento/manutenzione sentieristica e viabilità | |||
| | | | ||
|- | |- | ||
Riga 174: | Riga 227: | ||
|Altro | |Altro | ||
| | | | ||
*Ripristineremo le aree boschive di pregio. | |||
*Incentiveremo la ricostruzione dei muretti a secco, tramite l’erogazione di contributi e la creazione di specifici abachi per intervenire come primo-intervento di tutela ed abbellimento del territorio. | |||
| | | | ||
*Manutenzione aree verdi e decoro urbano | |||
*Bando balconi fioriti e abbellimenti | |||
| | | | ||
|- | |- | ||
Riga 180: | Riga 237: | ||
|Attività produttive Servizi (B&B, Bar, Agenzie, ecc...) | |Attività produttive Servizi (B&B, Bar, Agenzie, ecc...) | ||
| | | | ||
*Valorizzazione delle attività commerciali, produttive e turistico ricettive di Perledo, migliorando i servizi per residenti, villeggianti e turisti. | |||
| | | | ||
| | | | ||
Riga 185: | Riga 243: | ||
|Agricoltura | |Agricoltura | ||
| | | | ||
*Organizzazione di eventi in cui le aziende agricole locali possano proporre le proprie produzioni. | |||
*“Pianta un ulivo per mantenere il territorio”, promuovendo l’acquisto di piantine d’ulivo da parte dei residenti e dei turisti che vogliono tutelare il territorio, stimolando l’impegno attivo dei cittadini. | |||
*L’Amministrazione Comunale sarà il garante delle regole che potranno dare accesso al marchio “DOP” relativo alla ricettività di qualità. | |||
| | | | ||
| | | | ||
Riga 195: | Riga 256: | ||
|Altro | |Altro | ||
| | | | ||
*Ci faremo porta voci con le associazioni, presso gli enti sovra-comunali per la ricerca di fondi da bandi. | |||
*Verrà promossa la nascita di una “Associazione dei Gestori” delle strutture ricettive presenti sul territorio, al fine di coordinare una serie di azioni volte a promuovere uno sviluppo di qualità dell’ospitalità Perledese. | |||
| | | | ||
| | | | ||
Riga 201: | Riga 264: | ||
|Sostegno all'associazionismo | |Sostegno all'associazionismo | ||
| | | | ||
*Rafforzeremo la collaborazione e il supporto alle Associazioni locali di volontariato, arricchendo il numero e la varietà delle iniziative in calendario. Pro Loco, Alpini, comitati, e altre associazioni, saranno supportati nel promuovere le proprie iniziative, lavorando in sinergia con l’Amministrazione Comunale. | |||
| | | | ||
*Sinergie tra Comune, Associazioni, Enti Morali e Cittadinanza / Organizzazione di manifestazioni | |||
| | | | ||
*rafforzare e collaborare con le associazioni esistenti e favorirne lo sviluppo con iniziative ed implementazioni di risorse | |||
|- | |- | ||
|Protezione civile e di pronto soccorso | |Protezione civile e di pronto soccorso | ||
Riga 212: | Riga 278: | ||
| | | | ||
| | | | ||
*Carta del Turista | |||
| | | | ||
|- | |- | ||
|Promozione dell'attività sportiva | |Promozione dell'attività sportiva | ||
| | | | ||
*Le associazioni sportive potranno continuare le loro classiche attività, proponendone di nuove come ad esempio, scuole di roccia per bambini e ragazzi, trekking organizzati, tour in mountain bike, attività acquatiche, sfruttando le innumerevoli possibilità che il nostro territorio offre. | |||
| | | | ||
| | | | ||
Riga 221: | Riga 289: | ||
|Altro | |Altro | ||
| | | | ||
*Verrà proposto un calendario di giornate per coinvolgere i ragazzi nelle attività di manutenzione e pulizia delle aree urbane e boschive, finalizzato alla sensibilizzazione verso il tema ecologico e teso a incrementare l’affezione al proprio paese. Ogni ragazzo, residente e non solo, in concerto con i proprietari dei terreni che non possono occuparsi della manutenzione, avrà la possibilità di avere in affido parte del territorio e sarà incentivato a mantenerlo e migliorarlo, ricreando nuovi luoghi di incontri per esperienze culturali. | |||
| | | | ||
*L’implementazione del rapporto tra COMUNE e ASSOCIAZIONI LOCALI potrà dare impulso a iniziative e innovazioni anche per favorire attività sportive e culturale. | |||
| | | | ||
|- | |- | ||
Riga 242: | Riga 312: | ||
|Altro | |Altro | ||
| | | | ||
*Le strade comunali saranno oggetto di una manutenzione programmata annuale che definisca l’ordine e la priorità degli interventi. Particolare attenzione sarà posta alle strade delle frazioni e all'identificazione delle opere necessarie a garantirne la sicurezza, sempre mantenendone le caratteristiche peculiari date dall’andamento geomorfologico. Sarà prevista l’installazione di una idonea illuminazione agli incroci delle strade comunali e su parte della sentieristica. | |||
| | | | ||
*Revisione politiche dei parcheggi e dei pass per residenti e attività | |||
| | | | ||
|- | |- | ||
Riga 263: | Riga 335: | ||
|Altro | |Altro | ||
| | | | ||
*Recupero delle frazioni. | |||
*Riqualificazione dei centri storici delle frazioni. | |||
*La rivalorizzazione dei lavatoi delle frazioni, delle cappellette e di tutti i beni d’interesse storico e culturale presenti sul territorio sarà una nostra priorità. | |||
*nascita del primo “Polo Museale Culturale/Digitale”, conseguente la ristrutturazione di due immobili, il Mulino di Campallo e la Chiesina di Gittana, tramite accordi tra pubblico e privato. | |||
| | | | ||
*Interventi di restauri e valorizzazione patrimonio storico, artistico e rurale. La tutela e il recupero dei beni culturali, storici ed artistici (anche se privati) rappresenta un impegno per salvare l’identità dei Perledesi. | |||
*Colmare i ritardi nell’effettuazione dei lavori previsti al Lido | |||
*Recupero aree degradate | |||
| | | | ||
*razionalizzare le strutture pubbliche esistenti (comune, sala civica, ex scuole, lavatoi, ecc.) | |||
|- | |- | ||
| rowspan="4" |'''POLITICHE DEL TURISMO''' | | rowspan="4" |'''POLITICHE DEL TURISMO''' | ||
Riga 270: | Riga 350: | ||
| | | | ||
| | | | ||
*Revisione della tassa di soggiorno | |||
| | | | ||
|- | |- | ||
|Promozione (informazione e assistenza turistica) | |Promozione (informazione e assistenza turistica) | ||
| | | | ||
*Implementato e continuamente aggiornato il sito web del Comune, anche in lingua inglese, con una specifica parte dedicata alla promozione turistica che rimandi direttamente alle strutture presenti sul territorio. | |||
| | | | ||
| | | | ||
Riga 285: | Riga 367: | ||
| | | | ||
| | | | ||
*Valorizzazione delle aree a rilevanza turistica. | |||
*La cartellonistica essenziale | |||
*L’illuminazione e digitalizzazione (WIFI) dei principali percorsi, App e QR, panchine e parchi giochi, arredo urbano. | |||
*La messa a disposizione di mezzi elettrici e sistemi e di trasporto all’interno del comune (inclusi bike e car sharing) che tengano conto e migliorino le pregresse esperienze. | |||
*I 12 bar e ristoranti e gli oltre 100 gestori di alloggi saranno i nostri partner privilegiati per un rilancio del turismo post-pandemia in linea con le richieste e le dinamiche del mercato. | |||
| | | | ||
*Curare ed ammodernare ciò che già esiste. | |||
*Realizzare aree di sosta, aree attrezzate, siti di incontro e incentivare i percorsi pedonali (mulattiere, sentieri, con particolare attenzione per il sentiero del viandante). | |||
*Recuperare le aree dismesse con interventi finalizzati all’uso turistico e lavorativo delle persone residente del comune di Perledo | |||
|- | |- | ||
| rowspan="4" |'''POLITICHE DELLA CASA''' | | rowspan="4" |'''POLITICHE DELLA CASA''' | ||
Riga 326: | Riga 416: | ||
|Altro | |Altro | ||
| | | | ||
| | |||
| | |||
|- | |||
| rowspan="4" |'''TRASPORTI''' | |||
|Sostegno al trasporto locale | |||
| | |||
| | |||
*Trasporto locale | |||
| | |||
|- | |||
|Convenzioni con Taxi | |||
| | |||
| | |||
| | |||
|- | |||
|Convenzioni con bus | |||
| | |||
| | |||
| | |||
|- | |||
|Altro | |||
| | |||
*L’istituzione di un “servizio navetta green” agevolerà lo spostamento degli abitanti e dei turisti, verso le frazioni e verso il lago, dando la possibilità alle attività di Perledo di essere raggiunte da un numero sempre maggiore di persone. | |||
| | | | ||
| | | | ||
Riga 337: | Riga 450: | ||
|Campagne di comunicazione sociale | |Campagne di comunicazione sociale | ||
| | | | ||
*verranno proposti programmi di valorizzazione dell’ambiente e di educazione alla sostenibilità ambientale volti alla tutela del territorio. | |||
| | | | ||
*Nuovo bando per balconi fioriti ed eliminazione di “brutture” | |||
| | | | ||
|- | |- | ||
Riga 343: | Riga 458: | ||
| | | | ||
| | | | ||
*Servizio informativo tramite WhatsApp | |||
| | | | ||
|- | |- | ||
|Altro | |Altro | ||
| | | | ||
*Sarà prevista la copertura di alcune aree pubbliche con connettività Wi-Fi gratuita, così da permettere l'accesso alla rete Internet da parte di cittadini e turisti. | |||
*L’Amministrazione Comunale si impegnerà a rendicontare annualmente ai cittadini l’attività svolta per consentire loro di comprendere quali siano state le attività ed iniziative intraprese nel corso dell’anno e per presentare i progetti e programmi in elaborazione per il futuro. | |||
| | | | ||
*Istituzione di uno sportello legale per il cittadino | |||
*Ripresa della assegnazione delle benemerenze civiche | |||
| | | | ||
|- | |- | ||
| rowspan="4" |'''POLITICHE DI BILANCIO''' | | rowspan="4" |'''POLITICHE DI BILANCIO / STRUTTURA AMMINISTRATIVA''' | ||
|Gestione del debito residuo (€ 1.228.538 nel 2020) | |Gestione del debito residuo (€ 1.228.538 nel 2020) | ||
| | | | ||
Riga 362: | Riga 482: | ||
|- | |- | ||
|Esternalizzazioni | |Esternalizzazioni | ||
| | |||
| | |||
| | |||
|- | |||
|Altro | |||
| | |||
| | |||
| | |||
*Efficientamento della macchina amministrativa con la razionalizzazione degli uffici al servizio del cittadino e la determina chiara dei compiti amministrativi. | |||
|- | |||
| rowspan="4" |'''ORIENTAMENTO NEL MEDIO TERMINE''' | |||
|Accorpamento con altri comuni (unione, fusione, consorzi) | |||
| | |||
| | |||
| | |||
|- | |||
|Manifesto per la Legalità | |||
| | |||
| | |||
| | |||
|- | |||
|Rapporti con le altre forze politiche (dialogo /contrapposizione) | |||
| | |||
| | |||
| | |||
|- | |||
|Altro | |||
| | |||
| | |||
| | |||
|- | |||
| rowspan="4" |'''IN CASO DI SCONFITTA''' | |||
|Resto in Consiglio Comunale | |||
| | |||
| | |||
| | |||
|- | |||
|Mi dimetto dal Consiglio Comunale | |||
| | |||
| | |||
| | |||
|- | |||
|Non so | |||
| | | | ||
| | | | ||
Riga 371: | Riga 534: | ||
| | | | ||
|} | |} | ||
''Fonte: | ''Fonte: rielaborazione propria sulla base dei programmi presentati e pubblicati sul sito del Comune di Perledo e integrazioni ricevute dalle liste.'' | ||
<br /> | |||
===Programma Elettorale Perledo Guarda Avanti=== | |||
(Testo completo) | |||
· Estensione rete fibra ottica e digitalizzazione del territorio | |||
· Sviluppo rete metano | |||
· Recupero aree degradate – abbattimento ex frantoio di Riva di Gittana, realizzazione parcheggio e nuovo svincolo | |||
· Opere di miglioramento/manutenzione sentieristica e viabilità | |||
· Manutenzione aree verdi e decoro urbano | |||
· Revisione politiche dei parcheggi e dei pass per residenti e attività | |||
· Interventi di restauri e rivalorizzazione patrimonio storico, artistico e rurale | |||
· Sinergie tra Comune, Associazioni, Enti Morali e Cittadinanza / Organizzazione di manifestazioni | |||
· Carta del Turista | |||
· Politiche a favore dello sport, dei giovani e delle fasce deboli della popolazione. Ripristino aree giochi. | |||
· Ripristino delle benemerenze civiche, del bonus bebè e delle borse di studio per gli alunni meritevoli | |||
· Bando balconi fioriti e abbellimenti | |||
· Sviluppo progetto telemedicina e sportello legale | |||
· Valorizzazione delle aree a rilevanza turistica | |||
· Riorganizzazione sistema di raccolta rifiuti con la posa di casette in punti strategici del territorio | |||
· Trasporto locale | |||
· Parcheggi | |||
· Servizio informativo tramite WhatsApp | |||
===Programma Elettorale Lista Civica Perledo Viva=== | |||
[https://www.comune.perledo.lc.it/images/PERLEDO_VIVA_candidato_Sindaco_Sala_Marinella.pdf Link PDF] | |||
===Programma Elettorale Vivere Perledo=== | |||
[https://www.comune.perledo.lc.it/images/VIVERE_PERLEDO_candidato_Sindaco_Venini_Gianpaolo.pdf Link PDF] | |||
<br /> | |||
__NOTOC__ |
contributi