Diario elezioni 2021: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15: Riga 15:
![[File:Perledo-lista-civica-perledo-viva.jpg|centro|senza_cornice|link=https://www.wikiperledo.org/wiki/File:Perledo-lista-civica-perledo-viva.jpg]]
![[File:Perledo-lista-civica-perledo-viva.jpg|centro|senza_cornice|link=https://www.wikiperledo.org/wiki/File:Perledo-lista-civica-perledo-viva.jpg]]
|-
|-
|[[Gianpaolo Venini|GIANPAOLO VENINI]]
|[[Gianpaolo Venini|GIANPAOLO VENINI]] (188 voti)
|Sindaco: [[Fabio Festorazzi|FABIO FESTORAZZI]]
|Sindaco: [[Fabio Festorazzi|FABIO FESTORAZZI]] (192 voti)
|[[Marinella Sala|MARINELLA SALA]]
|[[Marinella Sala|MARINELLA SALA]] (146 voti)
|-
|-
|Martina Cavalli
|Martina Cavalli (25 preferenze)
|Mauro Gumina
|Alessandra Mauri (33)
|
|
|-
|-
|
|
|Vincenzo Andrea Adamo
|Mariagrazia Ongania (23)
|
|
|-
|-
|
|
|Alessandra Biasotti
|Alessandra Biasotti (15 preferenze)
|
|
|-
|-
|
|
|Giuliano Conca
|Giuliano Conca (15 preferenze)
|
|
|-
|-
|
|
|Alessandra Mauri
|Mauro Gumina (12 preferenze)
|
|
|-
|-
|
|
|Mariagrazia Ongania
|Vincenzo Andrea Adamo (9 preferenze)
|
|
|-
|-
|
|
|Roberto Claudio Pasino
|Roberto Claudio Pasino (8 preferenze)
|
|
|}
|}


== Alcune riflessioni post voto ==
==Alcune riflessioni post voto==
di Renato Ongania
di Renato Ongania


Riga 63: Riga 63:
<u>PAGELLA PER I CANDIDATI SINDACO</u>:
<u>PAGELLA PER I CANDIDATI SINDACO</u>:


* '''FESTORAZZI (voto 8++)'''
*'''FESTORAZZI (voto 8++)'''


''Motivazione'': ha vinto meritatamente una partita molto dura e che un mese fa non lo dava come favorito. Ha saputo guidare una squadra capace di fare squadra e presentarsi come alternativa credibile all'amministrazione De Giambattista. Un primo ''più'' nel voto lo si deve alla "campagna acquisti": ha saputo vedere giusto con la straordinaria performance di Alessandra Mauri. Tra le ragioni della vittoria vi è sicuramente l'elaborazione di un programma elettorale (ambizioso) che nella sua versione finale è risultato modellarsi sulle aspettative e sulla realtà dei perledesi che ha saputo ascoltare. Le numerose presentazioni nelle frazioni hanno dimostrato una vicinanza alla gente che evidentemente ha ripagato e prospettato l'alternativa giusta, il cambiamento necessario. Un secondo ''più'' è per aver portato a Perledo un assessore regionale, fatto di assoluto rilievo! Festorazzi ha iniziato con largo anticipo la campagna elettorale dai banchi della minoranza in Consiglio Comunale, mantenendo, occorre riconoscerlo, una posizione di coerenza e di estraneità rispetto ai giochetti politici dei "partiti di Lecco" che hanno procurato solo magre figure agli esponenti locali.
''Motivazione'': ha vinto meritatamente una partita molto dura e che un mese fa non lo dava come favorito. Ha saputo guidare una squadra capace di fare squadra e presentarsi come alternativa credibile all'amministrazione De Giambattista. Un primo ''più'' nel voto lo si deve alla "campagna acquisti": ha saputo vedere giusto con la straordinaria performance di Alessandra Mauri. Tra le ragioni della vittoria vi è sicuramente l'elaborazione di un programma elettorale (ambizioso) che nella sua versione finale è risultato modellarsi sulle aspettative e sulla realtà dei perledesi che ha saputo ascoltare. Le numerose presentazioni nelle frazioni hanno dimostrato una vicinanza alla gente che evidentemente ha ripagato e prospettato l'alternativa giusta, il cambiamento necessario. Un secondo ''più'' è per aver portato a Perledo un assessore regionale, fatto di assoluto rilievo! Festorazzi ha iniziato con largo anticipo la campagna elettorale dai banchi della minoranza in Consiglio Comunale, mantenendo, occorre riconoscerlo, una posizione di coerenza e di estraneità rispetto ai giochetti politici dei "partiti di Lecco" che hanno procurato solo magre figure agli esponenti locali.


* '''VENINI (voto 5+)'''
*'''VENINI (voto 5+)'''
   
   
''Motivazione:'' ha perso una partita "facile". Non ha saputo leggere politicamente la sfida, cioè non ha saputo valorizzare il vantaggio iniziale di avere due liste avversarie in competizione tra loro e non ha tratto alcun vantaggio dall'aver governato per cinque anni il Comune in termini di conoscenza dei problemi e della loro complessità per spiegare la propria proposta agli elettori. Forse ha sottovalutato gli avversari, o forse ha sopravvalutato la propria leadership, o forse entrambi i fattori. Di fatto non è riuscito a comunicare la bontà del proprio programma all'elettorato. Poche presentazioni pubbliche... L'elettorato ha bocciato l'amministrazione uscente, di cui lui è stato vice-sindaco. Quanto ha inciso il giudizio sui lavori non completati? Quanto la pandemia durante il governo di De Giambattista? La storia, si sa, è poco gentile e spesso non riconosce le fatiche e l'impegno profuso dai singoli. Peccato per i nuovi saliti a bordo, meritavano forse una campagna più "studiata" sulla realtà di Perledo. Il ''più'' del voto è dovuto a Martina Cavalli, giovanissima, e ottima scelta di Venini, che si è guadagnata un ambito posto in Consiglio Comunale.
''Motivazione:'' ha perso una partita "facile". Non ha saputo leggere politicamente la sfida, cioè non ha saputo valorizzare il vantaggio iniziale di avere due liste avversarie in competizione tra loro e non ha tratto alcun vantaggio dall'aver governato per cinque anni il Comune in termini di conoscenza dei problemi e della loro complessità per spiegare la propria proposta agli elettori. Forse ha sottovalutato gli avversari, o forse ha sopravvalutato la propria leadership, o forse entrambi i fattori. Di fatto non è riuscito a comunicare la bontà del proprio programma all'elettorato. Poche presentazioni pubbliche... L'elettorato ha bocciato l'amministrazione uscente, di cui lui è stato vice-sindaco. Quanto ha inciso il giudizio sui lavori non completati? Quanto la pandemia durante il governo di De Giambattista? La storia, si sa, è poco gentile e spesso non riconosce le fatiche e l'impegno profuso dai singoli. Peccato per i nuovi saliti a bordo, meritavano forse una campagna più "studiata" sulla realtà di Perledo. Il ''più'' del voto è dovuto a Martina Cavalli, giovanissima, e ottima scelta di Venini, che si è guadagnata un ambito posto in Consiglio Comunale.


* '''SALA (voto 6)'''
*'''SALA (voto 6)'''


''Motivazione:'' ha perso una partita che era difficile vincere. Dalla sua il merito di aver creato quasi dal nulla (con 9 esordienti) una squadra estremamente competitiva, e in pochissimo tempo, dimostrando una leadership invidiabile. Ha avuto il merito di aver portato qualche perledese in più alle urne (senza la sua lista non si sarebbe raggiunto il 66%), offrendo un'alternativa democratica sia alla proposta di Venini che a quella di Festorazzi, e, dettaglio di grande rilevanza, è stata un candidato sindaco ''donna'' per Perledo (forse il primo candidato sindaco ''donna'' per Perledo). Con più tempo a disposizione forse avrebbe potuto ottenere di più, portando a maturazione alcuni processi di messa a fuoco delle "cose che non vanno", per rendere più credibile la propria visione rispetto a quella di Festorazzi.
''Motivazione:'' ha perso una partita che era difficile vincere. Dalla sua il merito di aver creato quasi dal nulla (con 9 esordienti) una squadra estremamente competitiva, e in pochissimo tempo, dimostrando una leadership invidiabile. Ha avuto il merito di aver portato qualche perledese in più alle urne (senza la sua lista non si sarebbe raggiunto il 66%), offrendo un'alternativa democratica sia alla proposta di Venini che a quella di Festorazzi, e, dettaglio di grande rilevanza, è stata un candidato sindaco ''donna'' per Perledo (forse il primo candidato sindaco ''donna'' per Perledo). Con più tempo a disposizione forse avrebbe potuto ottenere di più, portando a maturazione alcuni processi di messa a fuoco delle "cose che non vanno", per rendere più credibile la propria visione rispetto a quella di Festorazzi.
2 260

contributi