Franco Festorazzi: differenze tra le versioni
(Creata pagina con "miniatura|Mons. Franco Festorazziminiatura|Stemma mons. Franco FestorazziMons. '''Franco Festorazzi''' è nato a...") |
Nessun oggetto della modifica |
||
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:FestorazziF-Ancona.jpg|miniatura|Mons. Franco Festorazzi]][[File:Stemmafestorazzi.jpg|miniatura|Stemma mons. Franco Festorazzi]]Mons. '''Franco Festorazzi''' è nato a Perledo (29 novembre 1928 - 24 giugno 2021). | [[File:FestorazziF-Ancona.jpg|miniatura|Mons. Franco Festorazzi]][[File:Stemmafestorazzi.jpg|miniatura|Stemma mons. Franco Festorazzi]]Mons. '''Franco Festorazzi''' è nato a Perledo (29 novembre 1928 - Como, 24 giugno 2021). | ||
È stato arcivescovo di Ancona-Osimo. | È stato arcivescovo cattolico di Ancona-Osimo. | ||
Ordinato sacerdote a Como il 28 giugno 1952 e inviato a Roma per approfondire gli studi aveva studiato Teologia e scienze bibliche alla Pontificia Università gregoriana e al Pontificio istituto biblico di Roma e di Gerusalemme, ottenendo la licenza in Scienze bibliche e in teologia. | Ordinato sacerdote a Como il 28 giugno 1952 e inviato a Roma per approfondire gli studi aveva studiato Teologia e scienze bibliche alla Pontificia Università gregoriana e al Pontificio istituto biblico di Roma e di Gerusalemme, ottenendo la licenza in Scienze bibliche e in teologia. | ||
Riga 11: | Riga 11: | ||
Eletto alla sede arcivescovile di Ancona-Osimo il 6 aprile 1991, fu ordinato vescovo nella Cattedrale di Como il 18 maggio 1991 dall’allora vescovo Alessandro Maggiolini, per fare poi il suo ingresso in Diocesi in data 9 giugno. Quello nelle Marche è stato un lungo ministero, che si è concluso l’8 gennaio 2004. | Eletto alla sede arcivescovile di Ancona-Osimo il 6 aprile 1991, fu ordinato vescovo nella Cattedrale di Como il 18 maggio 1991 dall’allora vescovo Alessandro Maggiolini, per fare poi il suo ingresso in Diocesi in data 9 giugno. Quello nelle Marche è stato un lungo ministero, che si è concluso l’8 gennaio 2004. | ||
Negli ultimi anni della sua vita monsignor Festorazzi aveva scelto di tornare a Como, accolto nella parrocchia di Sant’Agostino. | Negli ultimi anni della sua vita monsignor Festorazzi aveva scelto di tornare a Como, accolto nella parrocchia di Sant’Agostino.<ref>https://www.claudiobottagisi.com/2021/06/il-lario-piange-monsignor-franco.html?fbclid=IwAR2h9RSMW4FmEZT78vdk7FclfNtCodjE9SmKAouSlWdnLc5ALqtdjmK7Lyg</ref> | ||
==Pubblicazioni== | |||
*''La Bibbia e il problema delle origini'', Paideia, Brescia, 1966. | |||
*''Rivelazione biblica di Dio'', in ''I teologi del Dio vivo'', 1968. | |||
*''Introduzione alla storia della salvezza'', in ''Il messaggio della salvezza 2'', 1973. | |||
*''Gli scritti dell'Antico Testamento'', in ''Il messaggio della salvezza 5'', 1985. | |||
*''La voce della Sapienza - saggi di Teologia Biblica'', 2008 | |||
==Note== | |||
[[Categoria:Perledesi illustri]] | [[Categoria:Perledesi illustri]] | ||
<references /> |
Versione attuale delle 20:11, 24 giu 2021
Mons. Franco Festorazzi è nato a Perledo (29 novembre 1928 - Como, 24 giugno 2021).
È stato arcivescovo cattolico di Ancona-Osimo.
Ordinato sacerdote a Como il 28 giugno 1952 e inviato a Roma per approfondire gli studi aveva studiato Teologia e scienze bibliche alla Pontificia Università gregoriana e al Pontificio istituto biblico di Roma e di Gerusalemme, ottenendo la licenza in Scienze bibliche e in teologia.
Dal 1955 al 1990 è stato docente di Sacra scrittura al seminario di Como e dal 1966 ordinario di Teologia biblica presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale a Milano.
Nel ‘66 ha pubblicato il suo testo La bibbia e il problema delle origini. Ha fatto parte dal 1988 del gruppo di lavoro (di cui è stato presidente dal 1994 al 2000) per la revisione della traduzione della Bibbia, gruppo istituito nello stesso anno dalla presidenza della Cei, con il parere favorevole del Consiglio permanente e della Commissione episcopale per la liturgia.
Eletto alla sede arcivescovile di Ancona-Osimo il 6 aprile 1991, fu ordinato vescovo nella Cattedrale di Como il 18 maggio 1991 dall’allora vescovo Alessandro Maggiolini, per fare poi il suo ingresso in Diocesi in data 9 giugno. Quello nelle Marche è stato un lungo ministero, che si è concluso l’8 gennaio 2004.
Negli ultimi anni della sua vita monsignor Festorazzi aveva scelto di tornare a Como, accolto nella parrocchia di Sant’Agostino.[1]
Pubblicazioni
- La Bibbia e il problema delle origini, Paideia, Brescia, 1966.
- Rivelazione biblica di Dio, in I teologi del Dio vivo, 1968.
- Introduzione alla storia della salvezza, in Il messaggio della salvezza 2, 1973.
- Gli scritti dell'Antico Testamento, in Il messaggio della salvezza 5, 1985.
- La voce della Sapienza - saggi di Teologia Biblica, 2008