Giacomo Mattarelli: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
(Creata pagina con "'''Giacomo Mattarelli''' (nato a Perledo nel 1794-1863), pittore e incisore. Giacomo Mattarelli è cresciuto in una famiglia di scultori originaria di Perledo, ha realizza n...") |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giacomo Mattarelli''' (nato a Perledo nel 1794-1863), pittore e incisore. | '''Giacomo Mattarelli''' (nato a Perledo nel 1794-1863), pittore e incisore. | ||
Giacomo Mattarelli è cresciuto in una famiglia di scultori originaria di Perledo, ha realizza numerose importanti opere nel territorio. | Giacomo Mattarelli è cresciuto in una famiglia di scultori originaria di Perledo, ha realizza numerose importanti opere nel territorio. | ||
== Opere == | ==Opere== | ||
Decorò le balconate e il boccascena del teatro di Lecco, decorazione che fu poi rinnovata alla fine dell'Ottocento. | Decorò le balconate e il boccascena del teatro di Lecco, decorazione che fu poi rinnovata alla fine dell'Ottocento. | ||
Riga 13: | Riga 12: | ||
Suo nipote Giacomo jr. realizzò poi nel 1892 la Statua di s. Giuseppe sempre per la Chiesa di Malgrate. | Suo nipote Giacomo jr. realizzò poi nel 1892 la Statua di s. Giuseppe sempre per la Chiesa di Malgrate. | ||
== Note == | ==Note== | ||
[[Categoria:Perledesi illustri]] | [[Categoria:Perledesi illustri]] | ||
<references /> |
Versione attuale delle 14:38, 12 mar 2022
Giacomo Mattarelli (nato a Perledo nel 1794-1863), pittore e incisore.
Giacomo Mattarelli è cresciuto in una famiglia di scultori originaria di Perledo, ha realizza numerose importanti opere nel territorio.
Opere
Decorò le balconate e il boccascena del teatro di Lecco, decorazione che fu poi rinnovata alla fine dell'Ottocento.
Nel 1830 incise su disegno di Antonio Lanzani una notissima veduta di Lecco.[1]
A Malgrate nel 1855 ha realizzato le statue di s. Monica e s. Agostino per la Chiesa.
Suo nipote Giacomo jr. realizzò poi nel 1892 la Statua di s. Giuseppe sempre per la Chiesa di Malgrate.