Pio Mainetti: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Pio Mainetti''' | '''Pio Mainetti''' | ||
Era '''il 14 maggio 2019''', poco dopo le 7.30 Pio, appassionato di corsa in montagna, era uscito dalla sua abitazione a Bologna, frazione di Perledo, per andare ad allenarsi sui sentieri. Da quel giorno il silenzio: dopo l’allarme dei familiari i soccorritori, aiutati da amici e conoscenti, hanno battuto per giorni tutta l’area, senza trovare traccia del 65enne. Fino allo scorso lunedì 2 settembre quando un giovane, per boschi a fare funghi, ha ritrovato i suoi resti in un’area boschiva impervia, sotto i Pizzi di Parlasco. A confermare l’identità di Pio Mainetti è stata l’autopsia, effettuata nei giorni immediatamente successivi al ritrovamento.<ref>https://lecconotizie.com/cronaca/mandello-cronaca/perledo-laddio-commosso-a-pio-mainetti-ora-corri-tra-le-tue-montagne/</ref> | |||
== Note == | |||
[[Categoria:Perledesi illustri]] | [[Categoria:Perledesi illustri]] | ||
[[Categoria:Denunce di Scomparsa]] | [[Categoria:Denunce di Scomparsa]] |
Versione attuale delle 18:48, 21 ago 2024
Pio Mainetti
Era il 14 maggio 2019, poco dopo le 7.30 Pio, appassionato di corsa in montagna, era uscito dalla sua abitazione a Bologna, frazione di Perledo, per andare ad allenarsi sui sentieri. Da quel giorno il silenzio: dopo l’allarme dei familiari i soccorritori, aiutati da amici e conoscenti, hanno battuto per giorni tutta l’area, senza trovare traccia del 65enne. Fino allo scorso lunedì 2 settembre quando un giovane, per boschi a fare funghi, ha ritrovato i suoi resti in un’area boschiva impervia, sotto i Pizzi di Parlasco. A confermare l’identità di Pio Mainetti è stata l’autopsia, effettuata nei giorni immediatamente successivi al ritrovamento.[1]