Lavatoi di Perledo: differenze tra le versioni

Da WikiPerledo.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 2: Riga 2:


====Lavatoi====
====Lavatoi====
Nati per soddisfare le esigenze di una popolazione di tipo agricolo, nel corso del XX secolo i lavatoi, distribuiti su tutto il territorio, sono stati luogo privilegiato per tessere relazioni sociali a testimonianza di una comunità fondata sulle relazioni umane.<ref>https://www.larionews.com/ultimi-articoli/perledo-undici-lavatoi-da-riqualificare-con-90mila-euro-dalla-regione?</ref><ref>https://lecconotizie.com/societa/mandello-societa/riqualificazione-dei-lavatoio-di-perledo-il-comune-pensa-a-un-itinerario-turistico/</ref>
Nati per soddisfare le esigenze di una popolazione di tipo agricolo, nel corso del XX secolo i lavatoi, distribuiti su tutto il territorio, sono stati luogo privilegiato per tessere relazioni sociali, testimonianza di una comunità fondata sulle relazioni umane.<ref>https://www.larionews.com/ultimi-articoli/perledo-undici-lavatoi-da-riqualificare-con-90mila-euro-dalla-regione?</ref><ref>https://lecconotizie.com/societa/mandello-societa/riqualificazione-dei-lavatoio-di-perledo-il-comune-pensa-a-un-itinerario-turistico/</ref>


*Lavatoio di Perledo (vicino alla chiesa di Santa Lucia)
*Lavatoio di Perledo (vicino alla chiesa di Santa Lucia)

Versione delle 05:07, 16 giu 2023

"I Lavatoi di Perledo siano per sempre testimonianza, innanzitutto, della condizione della donna nella società patriarcale. Siano elementi urbani e architettonici di riflessione, monumenti utili per comprendere gli uomini e le donne che eravamo. Sarebbe bello farli rivivere come luoghi di socialità, addobbare i muri poveri e generalmente spogli con centinaia di fotografie in bianco e nero delle donne che hanno vissuto in quegli spazi, vivificando i loro dialoghi, 'tra donne'. Tanti piccoli 'memoriali' della cultura contadina, della povertà, ma anche della socialità di un tempo, che non c'è più" - Renato Ongania.

Lavatoi

Nati per soddisfare le esigenze di una popolazione di tipo agricolo, nel corso del XX secolo i lavatoi, distribuiti su tutto il territorio, sono stati luogo privilegiato per tessere relazioni sociali, testimonianza di una comunità fondata sulle relazioni umane.[1][2]

  • Lavatoio di Perledo (vicino alla chiesa di Santa Lucia)
  • Lavatoio di Pozzallo (Perledo)
  • Lavatoio di Bologna
  • Lavatoio di Cestaglia
  • Lavatoio di Gittana
  • Lavatoio di Regoledo
  • Lavatoio di Gisazio
  • Lavatoio di Pegnino
  • Lavatoio di Regolo
  • Lavatoio di Tondello
  • Lavatoio di Vezio

Note