2 260
contributi
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Stazione Varenna- Perledo-Esino. | [[File:Varenna-Esino-Perledo staz ferr treno RE Milano-Tirano.JPG|alt=|miniatura|Stazione di Varenna-Perledo-Esino. | ||
{| class="wikitable" | |||
! colspan="2" |Varenna-Esino-Perledostazione ferroviaria | |||
|- | |||
| colspan="2" |[[File:Stazione Varenna- Perledo-Esino.jpg|centro|senza_cornice]] | |||
|- | |||
! colspan="2" |Localizzazione | |||
|- | |||
!Stato | |||
|Italia | |||
|- | |||
!Località | |||
|Perledo | |||
|- | |||
!Coordinate | |||
|46°00′54.36″N 9°17′10.43″ECoordinate: 46°00′54.36″N 9°17′10.43″E (Mappa) | |||
|- | |||
!Linee | |||
|ferrovia Tirano-Lecco | |||
|- | |||
! colspan="2" |Storia | |||
|- | |||
!Stato attuale | |||
|in uso | |||
|- | |||
!Attivazione | |||
|1892 | |||
|- | |||
! colspan="2" |Caratteristiche | |||
|- | |||
!Tipo | |||
|stazione in superficie, passante | |||
|- | |||
!Binari | |||
|2 | |||
|- | |||
!Gestori | |||
|Rete Ferroviaria Italiana | |||
|- | |||
!Operatori | |||
|Trenord | |||
|} | |||
]] | |||
'''La storia della Stazione di Varenna''' | '''La storia della Stazione di Varenna''' | ||
Riga 20: | Riga 62: | ||
==Denominazione== | ==Denominazione== | ||
La Stazione di Varenna si inserisce nella tratta Lecco – Colico, è parte integrante della linea Milano – Monza – Lecco – Colico – Sondrio meglio nota come Ferrovia della Valtellina. | La Stazione di Varenna si trova in piazza Aldo Moro a Perledo (LC). | ||
Si inserisce nella tratta Lecco – Colico, è parte integrante della linea Milano – Monza – Lecco – Colico – Sondrio meglio nota come Ferrovia della Valtellina. | |||
Dal 1935 diviene "Varenna-Perledo-Esino". | Dal 1935 diviene "Varenna-Perledo-Esino". |
contributi