2 260
contributi
(Creata pagina con " La quota altimetrica dell'intero territorio varia da 199 a 1350 m s.l.m. Aree balneabili: *Il "Lido di Perledo e Varenna", nei pressi della foce del torrente Esino, nel te...") |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
La quota altimetrica dell'intero territorio varia da 199 a 1350 m s.l.m. | La quota altimetrica dell'intero territorio varia da 199 a 1350 m s.l.m. | ||
Riga 34: | Riga 33: | ||
Cave: | Cave: | ||
*Un tempo era attiva la Cava (Alta e Bassa), nella frazione di Regolo, dove si estraevano blocchi di marmo | *Un tempo era attiva la Cava (Alta e Bassa), nella frazione di Regolo, dove si estraevano blocchi del [[Marmo nero di Varenna|marmo nero di Varenna]] - roccia calcarea a grana finissima (micrite), di colore nero intenso e molto compatta; il colore nero è dovuto al fatto che il materiale originario, ricco di resti organici derivanti specialmente da fitoplacton, si è depositato in ambiente subacqueo privo di ossigeno sotto forma di fanghiglia in lenta putrefazione (sapropelite). |
contributi