Il Vermouth d'onore a Perledo (1925): cronologia delle modifiche

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Confronto tra versioni: selezionare le caselle corrispondenti alle versioni desiderate e premere Invio o il pulsante in basso.

Legenda: (corr) = differenze con la versione attuale, (prec) = differenze con la versione precedente, m = modifica minore

17 giu 2025

  • corrprec 20:4320:43, 17 giu 2025Admin discussione contributi 2 912 byte +172 Nessun oggetto della modifica Etichetta: Modifica visuale
  • corrprec 20:3220:32, 17 giu 2025Admin discussione contributi 2 740 byte +2 740 Creata pagina con "di Renato Ongania == '''Introduzione''' == Il ''vermouth d’onore'' era un’usanza diffusa anche a Perledo e più in generale in Lombardia negli anni Venti del Novecento: indicava il gesto conviviale di offrire un calice di vermouth, quale segno di stima e omaggio in occasione di eventi pubblici, riunioni culturali o celebrazioni civiche. === '''Contesto storico''' === Nel 1925, il vermouth era già un aperitivo di grande popolarità in Italia settentrionale, con epi..." Etichetta: Modifica visuale