Il Vermouth d'onore a Perledo (1925): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con "di Renato Ongania == '''Introduzione''' == Il ''vermouth d’onore'' era un’usanza diffusa anche a Perledo e più in generale in Lombardia negli anni Venti del Novecento: indicava il gesto conviviale di offrire un calice di vermouth, quale segno di stima e omaggio in occasione di eventi pubblici, riunioni culturali o celebrazioni civiche. === '''Contesto storico''' === Nel 1925, il vermouth era già un aperitivo di grande popolarità in Italia settentrionale, con epi...")
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:
[[File:Vermouth - MG.jpg|miniatura|Vermouth con olive.]]
di Renato Ongania
di Renato Ongania


== '''Introduzione''' ==
=== '''Introduzione''' ===
Il ''vermouth d’onore'' era un’usanza diffusa anche a Perledo e più in generale in Lombardia negli anni Venti del Novecento: indicava il gesto conviviale di offrire un calice di vermouth, quale segno di stima e omaggio in occasione di eventi pubblici, riunioni culturali o celebrazioni civiche.
Il ''vermouth d’onore'' era un’usanza diffusa anche a Perledo e più in generale in Lombardia negli anni Venti del Novecento: indicava il gesto conviviale di offrire un calice di vermouth, quale segno di stima e omaggio in occasione di eventi pubblici, riunioni culturali o celebrazioni civiche.


Riga 32: Riga 33:
* Cronache storiche di circoli culturali lombardi.
* Cronache storiche di circoli culturali lombardi.


== ✅ '''Vedi anche''' ==
=== ✅ '''Vedi anche''' ===
 
* ''Storia del vermouth a Torino''
* ''Storia del vermouth a Torino''
* ''Usanze conviviali in Lombardia (1900–1930)''
* ''Usanze conviviali in Lombardia (1900–1930)''
* Produttore in Italia: Cinzano (Gruppo Campari), Martini , Carpano (Fratelli Branca), Gancia, tra gli altri.


== 🗂️ '''Categoria:''' ==
=== 🗂️ '''Categoria:''' ===
<blockquote>Gastronomia tradizionale lombarda – Tradizioni civiche a Perledo – Cultura conviviale del XX secolo</blockquote>
<blockquote>Gastronomia tradizionale lombarda – Tradizioni civiche a Perledo – Cultura conviviale del XX secolo</blockquote>
[[Categoria:Articolo]]
[[Categoria:Articolo]]
2 302

contributi

Menu di navigazione