Pagina principale: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Comacina Island View - Como Lake - from Perledo.png|miniatura|Panorama da Perledo <br /> {{#display_map:Perledo, Italy|width=400|height=250}}Mappa di Peledo]]
[[File:Comacina Island View - Como Lake - from Perledo.png|miniatura|Panorama da Perledo <br /> {{#display_map:Perledo, Italy|width=400|height=250}}Mappa di Peledo]]
'''WikiPerledo''' è un progetto di marketing territoriale nonprofit nato durante il Covid-19, per segnalazioni scrivere alla redazione [Mailto:info@perleidus.org info@perleidus.org.]  
'''WikiPerledo''' è un progetto di marketing territoriale nonprofit nato durante il Covid-19<ref>Nella ricorrenza di Sant'Eustachio, il 20 settembre 2020.</ref>, per segnalazioni scrivere alla redazione [Mailto:info@perleidus.org info@perleidus.org.]  


'''Perledo''' è un comune della provincia di Lecco e si trova sulla sponda orientale del Lago di Como, appena dopo Varenna e prima di Bellano. Da Perledo si possono raggiungere Esino Lario (le Grigne) e la Valsassina.  
'''Perledo''' è un comune della provincia di Lecco e si trova sulla sponda orientale del Lago di Como, appena dopo Varenna e prima di Bellano. Da Perledo si possono raggiungere Esino Lario (le Grigne) e la Valsassina.  
2 260

contributi