Turismo: un asset difficile: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:
'''Rispetto alle lamentele rispetto alla mancanza di parcheggi nel comune di Perledo non è di alcuna utilità argomentare che se non ci fosse "Varenna", i parcheggi di Perledo sarebbero più liberi: il territorio di Perledo serve (complemento oggetto) l'asset "turismo" del comune di Varenna, e non c'è nulla di sbagliato in questo, proprio nulla.'''
'''Rispetto alle lamentele rispetto alla mancanza di parcheggi nel comune di Perledo non è di alcuna utilità argomentare che se non ci fosse "Varenna", i parcheggi di Perledo sarebbero più liberi: il territorio di Perledo serve (complemento oggetto) l'asset "turismo" del comune di Varenna, e non c'è nulla di sbagliato in questo, proprio nulla.'''


Il Monte di Varenna (ora Perledo) e l'abitato di Esino Lario, pur non beneficiando di un asset così importante come lo ha Varenna, meritano un'attenzione specifica: <blockquote>"Perché la gente viene a Perledo?"</blockquote>Per rispondere a questo interrogativo forse giova fare un tuffo nel passato, quando il fenomeno del turismo ha avuto inizio...
Per essere ancora più concreti, l'asset intangibile che più caratterizza il turismo perledese non è il "panorama mozzafiato" (che pure contribuisce alla determinazione di un asset turismo), ma la propria vicinanza a Varenna. La logica della contrapposizione campanilistica sembra non avvantaggiarsi del benefici che deriverebbero dall'analisi oggettiva del fenomeno turismo, dalla comprensione dell'asset turismo.
 
Per tali considerazioni (forse) è opportuno parlare di un asset difficile... Il Monte di Varenna (ora Perledo) e l'abitato di Esino Lario, pur non beneficiando di un asset tanto importante quanto Varenna né nella domanda né nell'offerta, né per l'afflusso di persone, né per la straordinaria suggestione che offre la passeggiata a lago, per non parlare delle strade pedonali interne di Varenna o delle sue ville, - meritano comunque un'attenzione specifica...<blockquote>Occorre chiedersi sempre: '''"Perché la gente viene a Perledo?"'''</blockquote>Per rispondere a questo interrogativo, senza scadere nella banalità del "Perché c'è un panorama mozzafiato", forse giova fare un tuffo nel passato, quando il fenomeno del turismo ha avuto inizio, quando cioè si è impiantato sul territorio un progetto imprenditoriale legato al turismo... e che progetto signori!


===Il turismo ottocentesco===
===Il turismo ottocentesco===
2 260

contributi