2 260
contributi
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
''A cura di Renato Ongania'' | ''A cura di Renato Ongania'' | ||
L'emigrazione di fine Ottocento ha interessato tutta la Val d'Esino, coinvolgendo i comuni di Perledo, Esino Superiore ed Esino Inferiore. Si è trattato di un fenomeno ancora troppo poco studiato quindi poco conosciuto, eppure ogni singolo emigrato che ha raggiunto la costa opposta dell'oceano Atlantico ha fatto parlar di sè. | ''Questa voce ha lo scopo di abbozzare dei filoni di ricerca prodromici e funzionali all'ideazione di un possibile Piano turistico del Lario, con un focus specifico al Turismo delle Radici. Mentre si investono somme importanti del PNRR (1,7 milioni di euro) per i fiori di Villa Monastero,<ref>https://lecconotizie.com/cultura/varenna-villa-monastero-chiusa-per-lavori-fino-a-marzo-2024/</ref> forse uno spazio microscopico del PNRR lo meriterebbe anche il Turismo delle Radici...'' | ||
L'emigrazione di fine Ottocento ha interessato tutta la Val d'Esino, coinvolgendo i comuni di Perledo, Varenna, Esino Superiore ed Esino Inferiore. Si è trattato di un fenomeno ancora troppo poco studiato quindi poco conosciuto, eppure ogni singolo emigrato che ha raggiunto la costa opposta dell'oceano Atlantico ha fatto parlar di sè. Capita sempre più spesso che i nipoti di tali emigrati vogliano riscoprire le origini e organizzino dei viaggi culturali nei nostri piccoli abitati. | |||
Segue una bozza di filoni di ricerca... | |||
== FESTORAZZI == | == FESTORAZZI == |
contributi