Comitato ALBERTO

Da WikiPerledo.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alberto Ongania.

Il Comitato ALBERTO è nato su iniziativa dei famigliari di Alberto Ongania (nato a Lecco 29-03-1969), cuoco, 53-enne, residente a Perledo (LC) e scomparso lo scorso 11 novembre 2022 senza lasciare alcuna traccia.

Lo scopo del Comitato ALBERTO è riformare la Legge sulla Privacy che ha impedito all'Autorità Giudiziaria della Procura di Lecco di poter richiedre al G.I.P. l'accesso ai dati telefonici in possesso dell'operatore telefonico, perché in assenza di elementi d'indagine (Carabinieri di Bellano e Lecco) tali da prefigurare ipotesi di reato.[1]

La legge sulla Privacy, infatti, permette di accedere ai dati telefonici solo quando si è in presenza di elementi oggettivi tali da correlare alla denuncia delle ipotesi di reato.

I soccorsi avviati il 13 novembre dalla Prefettura di Lecco non hanno potuto beneficiare dei dati telefonici, che restano essenziali anche per proseguire le indagini.

Elicottero alla cieca, droni alla cieca, cani alla cieca, personale specializzato alla cieca su un territorio vasto, boschivo, con zone impervie.

Scopo del Comitato

Lo scopo del Comitato è riuscire a creare un interesse da parte del Legislatore per mettere mano alla legge sulla Privacy ed estendere la discrezionalità dell'Autorità Giudiziaria in una modalità tale da permettere la tutela della vita e in subordine la tutela della privacy.

Al momento hanno risposto all'appello i Senatori della Repubblica:

  • Daniela SBROLLINI
  • Antonio NICITA

L'allarme dato alle Forze dell'Ordine

Sabato 12 novembre, poco prima delle 20:00 il fratello Renato Ongania, dopo essersi sincerato che i famigliari e gli amici non avevano visto Alberto, ha contattato il 112 per segnalare la scoparsa contestualmente alle precarie condizioni di salute (ictus 2001, epilessia, problemi cardiaci, terapia farmacologica salva-vita quotidiana composta da un anti-epilettico e da un anti-coagulante).

La segnalazione - allarme - è stata raccolta dal Comando dei Carabinieri di Bellano (Lecco), a cui è stata formalizzata la denuncia scritta il giorno successivo (domenica 13 novembre) in caserma.

I soccorsi

I soccorsi sono stati immediati.

Sono stati coordinati dalla Prefettura di Lecco mediante il protocollo previsto dal Piano provinciale di Protezione Civile.

Sul territorio di Perledo i soccorsi sono iniziati domenica 13 novembre. Sono proseguiti lunedì 14 novembre, sospesi la sera del 15 novembre e ripresi il 16 novembre; nuovamente sospesi in serata per mancanza di ulteriori dati.

Il 15 novembre vi è stata una perlustrazione della riva orientale del lago di Como dai Carabinieri di Bellano.

Dal 16 novembre si sono attivati volontari a titolo personale.

Dati telefonici

Alberto è stato avvistato a Perledo il giorno 11 novembre 2022 da circa 10 persone, a piedi intento a camminare.

Le segnalazioni si susseguono in punti diversi lungo la Via per Esino e in mattinata nei pressi delle frazioni del coune di perledo: Bologna, Gisazio e Regoledo.

Molte segnalazioni hanno indicato che Alberto era impegnato in conversazioni telefoniche.

Per la legge sulla privacy i dati telefonici non sono mai stati disponibili, nonostante la richiesta dei Carabinieri di Bellano all'Autorità Giudiziaria, espletata sin dalle prime ore, con lo scopo di orientare le ricerche di Alberto.


Petizione - Raccolta firme

Change, https://www.change.org/p/prima-la-tutela-della-vita-poi-viene-la-privacy-contro-la-cecit%C3%A0-delle-istituzioni

Raccolta fondi

Eppela, https://www.eppela.com/projects/9231

Contatti

Dott. Renato Ongania

Cell. 331.9410396

Indirizzo del Comitato

COMITATO ALBERTO

Via per Esino, 49

23828 Perledo (LC)

E-mail

comitato.alberto@gmail.com

Pagina Facebook

  • "Comitato Alberto"

Appelli in Televisione

Rassegna stampa

29 novembre 2022

27 novembre 2022

26 novembre 2022

25 novembre 2022

22 novembre 2022

21 novembre 2022

20 novembre 2022

18 novembre 2022

17 novembre 2022

16 novembre 2022

15 novembre 2022

14 novembre 2022

13 novembre

Note

  1. E-mail ricevuta da Renato Ongania in data 26 novembre dal Funzionario SILVESTRINI per conto del Procuratore dott. Ezio Domenico BASSO, Procura di Lecco, presso il Tribunale di Lecco.