2 260
contributi
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 16: | Riga 16: | ||
Allo stato attuale l'ipotesi più accreditata è la seguente:<blockquote>Il manufatto, lungo quasi 190 centimetri, sarebbe un serbatoio ad uso degli aerei Luftwaffe. Sarebbe stato montato sotto l'ala e sganciato una volta svuotato del proprio contenuto. La funzione di tale serbatoio sarebbe stata di fornire al motore una miscela di acqua e metanolo per aumentare la potenza dei motori aeronautici, iniettato alla stessa pressione del carburante, coerentemente con il sistema MW50.</blockquote>'''Sistema MW50''' | Allo stato attuale l'ipotesi più accreditata è la seguente:<blockquote>Il manufatto, lungo quasi 190 centimetri, sarebbe un serbatoio ad uso degli aerei Luftwaffe. Sarebbe stato montato sotto l'ala e sganciato una volta svuotato del proprio contenuto. La funzione di tale serbatoio sarebbe stata di fornire al motore una miscela di acqua e metanolo per aumentare la potenza dei motori aeronautici, iniettato alla stessa pressione del carburante, coerentemente con il sistema MW50.</blockquote>'''Sistema MW50''' | ||
[[File:1943 Handbook On German Military Forces Page 071 TM-E 30-451 Air force (Luftwaffe) uniforms miscellaneous - no known copyright.jpg|miniatura|1943 Handbook On German Military Forces Page 071 TM-E 30-451 Air force (Luftwaffe) uniforms miscellaneous - no known copyright]] | |||
Un sistema di propulsione in uso sui velivoli Luftwaffe durante la seconda guerra mondiale. La sigla si riferische a "Methanol Wasser 50", cioè "Metanolo Acqua 50", dove 50 indicava la percentuale in volume del metanolo nella miscela) era un sistema per aumentare la potenza dei motori aeronautici utilizzato dalla Luftwaffe durante la seconda guerra mondiale. Il sistema permetteva di aumentare la pressione di sovralimentazione, al di sotto della quota di adattamento, iniettando una miscela composta da metanolo e acqua nel condotto di aspirazione. Esistevano varie "bombole" di diversa capacità. Dai 70 ai 140 litri. L'esemplare ritrovato alloggiava all'interno dei serbatoi supplementari, quindi sganciabile. Conteneva una mistura di acqua e metanolo in proporzione del 50% acqua, 49,5% di metanolo e 0,5% di olio minerale protettivo. | Un sistema di propulsione in uso sui velivoli Luftwaffe durante la seconda guerra mondiale. La sigla si riferische a "Methanol Wasser 50", cioè "Metanolo Acqua 50", dove 50 indicava la percentuale in volume del metanolo nella miscela) era un sistema per aumentare la potenza dei motori aeronautici utilizzato dalla Luftwaffe durante la seconda guerra mondiale. Il sistema permetteva di aumentare la pressione di sovralimentazione, al di sotto della quota di adattamento, iniettando una miscela composta da metanolo e acqua nel condotto di aspirazione. Esistevano varie "bombole" di diversa capacità. Dai 70 ai 140 litri. L'esemplare ritrovato alloggiava all'interno dei serbatoi supplementari, quindi sganciabile. Conteneva una mistura di acqua e metanolo in proporzione del 50% acqua, 49,5% di metanolo e 0,5% di olio minerale protettivo. | ||
contributi