Ritrovamento Luftwaffe alla Cava alta: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 7: Riga 7:
La zona del ritrovamento è una ex cava dove si estraeva il [[Marmo nero di Varenna|marmo nero di Varenna]], utilizzato in varie parti del mondo bel abbellire chiese e monumenti. Nella zona si utilizzavano cariche esplosive al tritolo ed erano impiegati dai 10 ai 20 lavoratori. Si riporta un incidente mortale nella zona vicina al lago.  
La zona del ritrovamento è una ex cava dove si estraeva il [[Marmo nero di Varenna|marmo nero di Varenna]], utilizzato in varie parti del mondo bel abbellire chiese e monumenti. Nella zona si utilizzavano cariche esplosive al tritolo ed erano impiegati dai 10 ai 20 lavoratori. Si riporta un incidente mortale nella zona vicina al lago.  


Purtroppo non c'è più nessun cavatore a cui chiedere se ha mai visto quella bombola o bombole simili, tuttavia da una testimonianza emerge che negli ultimi tempi di attività della cava, ora dismessa, si faceva uso di un compressore.<ref>Testimonianza raccolta da Bruno Maglia (Perledo) a sua madre in data 15 dicembre 2020. </ref>
Purtroppo non c'è più nessun cavatore a cui chiedere se ha mai visto quella bombola o bombole simili, tuttavia da una testimonianza emerge che negli ultimi tempi di attività della cava, ora dismessa, si faceva uso di un compressore.<ref>Testimonianza raccolta da [[Bruno Maglia]] (Perledo) a sua madre in data 15 dicembre 2020. </ref>


L'oggetto è stato rinvenuto ai primi di dicembre 2020 in maniera del tutto accidentale.<ref>Dichiarazione di Fabio Festorazzi in data 17 dicembre 2020: "Nuccio stava svolgendo attività di volontariato per sistemare la cappella Maglia". </ref> La bombola, "un presunto ordigno bellico", in base alle fotografie riportate sui giornali era ricoperta da terra per buona parte della sua lunghezza.  
L'oggetto è stato rinvenuto ai primi di dicembre 2020 in maniera del tutto accidentale.<ref>Dichiarazione di Fabio Festorazzi in data 17 dicembre 2020: "Nuccio stava svolgendo attività di volontariato per sistemare la cappella Maglia". </ref> La bombola, "un presunto ordigno bellico", in base alle fotografie riportate sui giornali era ricoperta da terra per buona parte della sua lunghezza.  
Riga 81: Riga 81:
Nei pressi della zona, nei giorni immediatamente successivi al ritrovamento della bombola/serbatoio è stato ritrovato anche un carrello giallo arrugginito con ruote non gommate.
Nei pressi della zona, nei giorni immediatamente successivi al ritrovamento della bombola/serbatoio è stato ritrovato anche un carrello giallo arrugginito con ruote non gommate.


L'ipotesi più probabile è che poteva servire per il trasporto della bombola, in uso ai cavatori?
L'ipotesi più probabile è che potesse servire per il trasporto della bombola, in uso ai cavatori?


==Il punto di vista del Piccolo Museo di Perledo==
==Il punto di vista del Piccolo Museo di Perledo==
2 260

contributi