2 260
contributi
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 106: | Riga 106: | ||
==Umberto Notari== | ==Umberto Notari== | ||
*[[Umberto Notari]] (Bologna, 1878-Perledo, 1950). Al pari dei protagonisti che lo hanno preceduto, la vicenda letteraria di Notari andò ad intersecarsi con quella di personaggio pubblico, di fenomeno di costume e d’intellettuale impegnato nella lotta politica. I suoi libri beneficiarono moltissimo della super-esposizione mediatica dello scrittore che a un certo punto si trasformò in quella di impresario culturale. Il suo attivismo culturale e politico e la prossimità agli ambienti del potere finirono per macchiare una carriera straordinaria. Fu tra i firmatari del Manifesto sulla razza, adesione che accompagnò con un saggio dal titolo Panegerico della razza italiana.<ref>https://arte.firstonline.info/bestseller-del-passato-umberto-notari-da-quelle-signore-alla-macchia-del-razzismo/</ref><br /> | *[[Umberto Notari]] (Bologna, 1878-Perledo, 1950). Al pari dei protagonisti che lo hanno preceduto, la vicenda letteraria di Notari andò ad intersecarsi con quella di personaggio pubblico, di fenomeno di costume e d’intellettuale impegnato nella lotta politica. I suoi libri beneficiarono moltissimo della super-esposizione mediatica dello scrittore che a un certo punto si trasformò in quella di impresario culturale. Il suo attivismo culturale e politico e la prossimità agli ambienti del potere finirono per macchiare una carriera straordinaria. Fu tra i firmatari del Manifesto sulla razza, adesione che accompagnò con un saggio dal titolo Panegerico della razza italiana.<ref>https://arte.firstonline.info/bestseller-del-passato-umberto-notari-da-quelle-signore-alla-macchia-del-razzismo/</ref> | ||
== Arnaldo Mussolini == | |||
Arnaldo Mussolini, fratello di Benito Mussolini, si è recato a Esino Lario nell'estate del 1927 come testimonia il filmato dell'Istituto Luce. Per un approfondimento sulla sua figura: https://www.tag43.it/arnaldo-mussolini-fratello-duce-parco-latina/ e anche il libro che tratta della sua relazione extra-coniugale con Maddalena Santoro.<ref>Maddalena Santoro e Arnoldo Mussolini: la storia d'amore che il duce voleva cancellare.https://books.google.it/books/about/Maddalena_Santoro_e_Arnoldo_Mussolini.html?id=o002vgAACAAJ&source=kp_book_description&redir_esc=y</ref><br /> | |||
==Note== | ==Note== | ||
<references /> | <references /> |
contributi