Torrente Esino

Da WikiPerledo.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il torrente Esino è un corso d'acqua che separa il comune di Perledo (Lc) da quello di Varenna (Lc). Ha origine nel comune di Esino Lario (Lc). Si sviluppa su un percorso complessivo di diversi kilometri.

torrente Esino (LC)

Il torrente Esino nasce a Esino Lario presso il passo Cainallo in provincia di Lecco (altitudine 1296 m), scorre nella Val d'Esino a cui dà il nome. Sfocia nel Lago di Como nei pressi di Perledo, al confine tra i comuni di Perledo (località Olivedo) e Varenna (quota 210 m).

Caratteristiche

Essendo di carattere torrentizio e scarsamente alimentato, nella sua parte superiore è spesso in secca se non in occasione o immediatamente dopo precipitazioni. Più a valle, essendo alimentato dalle acque reflue delle località che vi si affacciano, diventa quasi perenne.[1]

Il torrente scorre nei comuni di Esino Lario, Perledo, Varenna in provincia di Lecco.

Nella frazione di Campallo nel comune di Perledo è presente un orrido visitabile, attraversato dal sentiero del Viandante, più comunemente noto come Crotto (Crott del Pepott).

Secondo l'Associazione Italiana Canyoning, lungo il torrente Esino sono presenti due forre, una nelle prossimità di Esino Lario ed una a Perledo.[2]

Da analisi condotte da Legambiente nel 2016 la foce del torrente è risultata inquinata.[3]

Voci correlate

Cartellonistica

Torrente Esino - cartello stradale Perledo.jpg

Nei pressi dei ponti che attraversano il torrente sono posizionati dei cartelli che segnalano oltre che la presenza del torrente, la sua denominazione.

Note



La Val d'Esino è esattamente quell'area geografica che è caratterizzata dalla presenza del torrente Esino.