Pagina principale
|
Ogni giorno ci viene offerta una nuova opportunità, una nuova tappa. Non dobbiamo aspettare tutto da coloro che ci governano, sarebbe infantile. Godiamo di uno spazio di corresponsabilità capace di avviare e generare nuovi processi e trasformazioni. Dobbiamo essere parte attiva nella riabilitazione e nel sostegno delle società ferite. Oggi siamo di fronte alla grande occasione di esprimere il nostro essere fratelli, di essere altri buoni samaritani che prendono su di sé il dolore dei fallimenti, invece di fomentare odi e risentimenti. (Enciclica Frates Omnes, 3 ottobre 2020)
"WikiPerledo nasce per proteggere e promuovere Perledo" - R. Ongania
Verso una comunità educante complessa e non complicata...
- 1. Manda una mail a info@perleidus.org
- 2. INSERISCI UNA NOTIZIA
Osservatorio Covid Perledo
- Osservatorio COVID-19: Il primo passo è quello di accedere ai dati e alle informazioni già esistenti, ma disponibili in modo frammentato, occasionale e dispersivo. L’Osservatorio ha tra i suoi obiettivi quello di realizzare un sistema di raccolta di dati già rilevati sul territorio, allo scopo di fornire un quadro integrato di tutte le informazioni disponibili. Non si tratta di attivare nuovi strumenti di rilevazione, ma di mettere in rete diverse fonti di informazione tra loro separate ed indipendenti.
Data | Indicatore | Nº Persone | Fonte |
---|---|---|---|
11 novembre 2020 | Contagi da inizio pandemia | 56 | https://www.ilgiorno.it/lecco/cronaca/perledo-covid-1.5701894 |
9 novembre 2020 | Attualmente positivi | 15 | http://www.comune.perledo.lc.it/images/S28C-6e20110910440.pdf |
Archivio notizie
- 11 novembre 2020 => https://www.ilgiorno.it/lecco/cronaca/perledo-covid-1.5701894
- 9 novembre 2020 => http://www.comune.perledo.lc.it/images/S28C-6e20110910440.pdf
- 20 ottobre 2020 => https://www.ilgiorno.it/lecco/cronaca/covid-ospedali-pieni-1.5626099
- 14 aprile 2020 => http://www.comune.perledo.lc.it/index.php/archivio-news/202-aggiornamenti-del-sindaco-sui-casi-di-coronavirus-a-perledo
Notizie di Perledo
- Ottobre 2020 - Metano
- 20/09/20 Nasce WikiPerledo, un'enciclopedia partecipativa consacrata a Perledo
Perledo
Perledo è un comune della provincia di Lecco e si trova sulla sponda orientale del Lago di Como, appena dopo Varenna e prima di Bellano. Da Perledo si possono raggiungere Esino Lario (le Grigne) e la Valsassina.
Il territorio comunale si estende su una superficie di 14 kmq ed è abitato da poco meno di 1.000 abitanti, a cui si aggiungono migliaia di turisti specialmente nel periodo giugno - agosto, attratti dai vicini borghi di Varenna e Bellagio, dal panorama e dall'aria buona.
Dove siamo:
Perledo dista 25 km. da Lecco, capoluogo della Provincia, e 75 km. da Milano.
Come raggiungerci:
Alla stazione di Varenna-Perledo-Esino si fermano quasi tutti i treni della linea delle Ferrovie dello Stato Milano-Tirano.
Informazioni su orari e servizio: http://www.trenitalia.it
La strada statale N.36, una superstrada a quattro corsie, consente di raggiungere Perledo in auto con un'ora di viaggio da Milano (uscita Bellano).
Chi ha più tempo può percorrere la strada provinciale N.72 che costeggia il lago con un percorso di grande valore paesaggistico o la strada provinciale N.62 che attraversa la Valsassina.
A Bellano attraccano gli aliscafi della Navigazione Lago di Como; Varenna è collegata da un servizio di battelli e traghetti per persone e mezzi con Bellagio e Menaggio. Informazioni e orari: http://www.navlaghi.it/ita/c_orari.asp
Ospedali:
- Bellano (Ospedale Di Circolo Umberto I - Via Carlo Alberto 25, Tel: 0341829211)
- Lecco (Ospedale Manzoni - Via dell'Eremo, 9/11Telefono: 848 884 422)
- Gravedona (Ospedale Moriggia Pelascini - Via Moriggia Pelascini, 3, Gravedona CO - Telefono: 0344 92401)
Soccorso Bellanese:
Foto del territorio[1]
Il nucleo abitato di Perledo dista circa 3 km da Varenna.
Origine del nome
Il toponimo Perledo deriverebbe dal termine lombardo perlo, "pero cervino", dal diminutivo pirulus, con l'aggiunta del suffisso -etum. Altra ipotesi, priva tuttavia di evidenze e comunque diffusa a livello popolare, vorrebbe far risalire l'origine della parola a "per l'Eden", cioè "sulla strada per il paradiso", con riferimento all'abitato di Esino Lario.
Storia
Monumenti e luoghi d'interesse
Evoluzione demografica
Religione
Istituzioni, enti e associazioni
Geografia fisica
Fossili
Biblioteca
Museo
Cucina
Eventi
Frazioni
Olio d'oliva di Perledo
Artigianato
Servizi
Infrastrutture e trasporti
Amministrazione
Sport
Galleria d'immagini
Cartina, Bed & Breakfast e strutture ricettive
Percorsi
- Pegnino e Panighetto... https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/pegnino-e-panighetto-2017-10-20526517
- Varenna - Perledo - Varenna... https://oggiesco.com/2019/01/13/antica-strada-perledo-esino/
Voci correlate
- Funicolare di Regoledo
- Fossili italiani: Perleidus, Lariosaurus
- Falconeria
- Lago di Como
- Parco della Grigna Settentrionale
- Comunità montana della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera
- Castello di Vezio
- Pieve di Perledo
- Val d'Esino
Cartoline
Collegamenti esterni
Note
- ↑ Perledo. (25 luglio 2020). Wikipedia, L'enciclopedia libera. Tratto il 20 settembre 2020, 14:12 da //it.wikipedia.org/w/index.php?title=Perledo&oldid=114532427. licenza CC-BY-SA 3.0
|