Il periodo di governo del Fascismo a Perledo.

Manuale della provincia di Como, 1927, pag. 729

Nel 1927 si ha nota di una sezione di Perledo del Partito Nazionale Fascista, dott. Nino Sangiorgi.[1]

Tra gli intellettuali

  • Umberto Notari (Bologna, 1878-Perledo, 1950). Al pari dei protagonisti che l’anno preceduto, la vicenda letteraria di Notari andò ad intersecarsi con quella di personaggio pubblico, di fenomeno di costume e d’intellettuale impegnato nella lotta politica. I suoi libri beneficiarono moltissimo della super-esposizione mediatica dello scrittore che a un certo punto si trasformò in quella di impresario culturale. Il suo attivismo culturale e politico e la prossimità agli ambienti del potere finirono per macchiare una carriera straordinaria. Fu tra i firmatari del Manifesto sulla razza, adesione che accompagnò con un saggio dal titolo Panegerico della razza italiana.[2]

Note