Mappa dei segni di devozione popolare di Perledo
La Mappa dei segni di devozione popolare di Perledo è un progetto di Perleidus - piccolo museo, nato nel 2023.
Lo scopo del progetto è di posizionare su una mappa online, ad accesso gratuito OpenStreetMap OpenData, le edicole votive, le cappelle e le cappellette già oggetto di una prima catalogazione (Edicole votive).
Libro di riferimento:
- Le Edicole Votivo di Perledo, Perleidus - piccolo museo, 2021. E-book: https://www.perleidus.org/le-edicole-votive-di-perledo/
- Le Edicole Votive di Perledo, Amazon.it, 2023. Libro cartaceo: https://www.amazon.it/Edicole-Votive-Perledo-cappellette-devozione/dp/B0CCCPKV7D
Promotori
Coordinatore del progetto: direttore Perleidus - dott. Renato Ongania
- Curatrice del censimento: dott.ssa in Scienze dei beni culturali - Irene Ambosini.
- Consulente per i culti popolari - Fratel Costantino (Fondatore associazione europea amici di SAN ROCCO).
- Consulente per la Comunicazione del censimento: dott. in Scienze della comunicazione - Luca Boncore.
- Gruppo Amici di San Rocco di Regolo
Perledo
Bologna
Bosco delle Streghe
Campallo
Edicola votiva di Campallo (Perledo), nei pressi della biforcazione del sentiero del Viandante tra Perledo e Regolo, all'altezza della Chiesetta di Campallo.[1] "Voto di Martino Ongania, da lui costruita su terreno di sua proprietà - afferma Elena Ongania - Come sopravvissuto al campo Lavoro e Concentramento Germania e Campi prigionia, nei Balcani. Una seconda votiva costruita da Martino Ongania qualche anno dopo il ritorno, nel muro dell’abitazione di famiglia accanto all’ingresso in via per Esino 36 Regolo di Perledo, come sopravvissuto da campi di prigionia. La stessa motivazione lo rese partecipe e parte dei promotori della Chiesa San Defendente in Agueglio completata anni dopo la sua morte".
Cestaglia
Crott Giacumina
Gisazio
Gittana
Affresco a Gittana. Annunciazione Beato Angelico. Nel centro abitato. L'affresco è stato ripreso grazie alla famiglia e alla restauratrice di Calolzio (LC). Ci sono altri 4 dipinti sempre dedicati alla Madonna in paese. Uno ancora in buone condizioni, uno così così, e l'altro quasi non si vede più. Tutte le opere pittoresche di gittana sono dedicate alla Madonna da bambina e adulta. Sarebbe bello che anche gli altri proprietari considerassero il restauro delle loro preziose dipinti murali.
Olivedo
Panighetto
Portone
Regoledo
Regolo
Foto | Posizione sulla mappa | Note |
---|---|---|
Nicchia dedicata alla Madonna, posta all'ingresso di una casa privata | ||
Testo della cella | Testo della cella | |
Testo della cella | Testo della cella | |
Testo della cella | Testo della cella | |
Testo della cella | Testo della cella | |
Testo della cella | Testo della cella |
- Tempietto Villaggio Miralago (foto non disponibile)
Selva
Riva di Gittana
Tondello
Vezio
Edicola sentiero Scabium (Perledo) - Sentiero degli Alpini "Scabium" - La Madonnina è stata donata da Antonio Bonati quando gli Alpini l'hanno restaurata. https://mylakecomo.co/it/passeggiate/passeggiata-al-castello-di-vezio/
Viandante - vicino a confine con Bellano
Esempi di mappe open-data con edicole votive
Rassegna Stampa
Lario News, 7 gennaio 2022 https://www.larionews.com/cultura/perledo-completato-il-censimento-delle-edicole-votive-libro-in-download-gratuito
La Provincia di Lecco, Alessia Bergamini, 9 gennaio 2022, Censimento delle edicole votive "Progetto di tutta la comunità", p. 23.