Aldo Gorio: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11: Riga 11:
È stato uno dei pionieri del calcio a Como (la squadra si chiamava Como Foot-Ball Club).<ref>Enrico Levrini, Como 1907-2007 - Cent'anni in azzurro, Editoriale Corriere di Como, 2007, p. 38.</ref>
È stato uno dei pionieri del calcio a Como (la squadra si chiamava Como Foot-Ball Club).<ref>Enrico Levrini, Como 1907-2007 - Cent'anni in azzurro, Editoriale Corriere di Como, 2007, p. 38.</ref>


Con i lariani ha disputato le prime tre stagioni, formando con Carlo Piazza e Raffaele Crispo una solida linea mediana, nelle tre stagioni che hanno preceduto la prima guerra, Aldo ha disputato con la celeste 41 partite tra Promozione e Prima Categoria.<ref>Como 1907-2007, di Enrico Levrini, Edizioni Editoriale 2007, da pagina 28 a pagina 45.</ref><ref>https://www.museodelcomo.it/2020/11/19/gorio-aldo/</ref><ref>https://www.museodelcomo.it/1913-1914/</ref>
Con i lariani ha disputato le prime tre stagioni, formando con Carlo Piazza e Raffaele Crispo una solida linea mediana, nelle tre stagioni che hanno preceduto la prima guerra, Aldo ha disputato con la celeste 41 partite tra Promozione e Prima Categoria.<ref>Como 1907-2007, di Enrico Levrini, Edizioni Editoriale 2007, da pagina 28 a pagina 45.</ref><ref>https://www.museodelcomo.it/2020/11/19/gorio-aldo/</ref><ref>https://www.museodelcomo.it/1913-1914/</ref><ref>https://www.museodelcomo.it/1912-1913/</ref>


==Carriera militare==
==Carriera militare==
2 260

contributi