2 260
contributi
Nessun oggetto della modifica |
(→Storia) |
||
Riga 10: | Riga 10: | ||
L'ex Rifugio Albiga divenne popolare e frequentato a partire dagli anni Trenta del Novecento, in modo particolare nel periodo estivo. Era dotato di un campo da bocce, un punto ristoro, un bar e stanze per ospitare i villeggianti (pensione). Definitivamente inattivo in ogni funzione dal 1999.<ref>http://www.lariolakecomo.com/punto_interesse.php?id=240</ref> | L'ex Rifugio Albiga divenne popolare e frequentato a partire dagli anni Trenta del Novecento, in modo particolare nel periodo estivo. Era dotato di un campo da bocce, un punto ristoro, un bar e stanze per ospitare i villeggianti (pensione). Definitivamente inattivo in ogni funzione dal 1999.<ref>http://www.lariolakecomo.com/punto_interesse.php?id=240</ref> | ||
== Storia == | ==Storia== | ||
L'edificio sarebbe stato una dimora dei frati (iscrizione 1749).<ref>https://digilander.libero.it/wlake/Perledo_sentieri.html</ref> È documentato nei registri parrocchiali un oratorio dedicato a Sant'Eustachio, di cui tuttavia non v'è più traccia. | [[File:Albrecht Dürer 069.jpg|miniatura|Sant'Eustachio.]] | ||
L'edificio sarebbe stato una dimora dei frati (iscrizione 1749).<ref>https://digilander.libero.it/wlake/Perledo_sentieri.html</ref> | |||
È documentato nei registri parrocchiali un oratorio dedicato a Sant'Eustachio, di cui tuttavia non v'è più alcuna traccia. | |||
==Punti di interesse== | ==Punti di interesse== |
contributi