Dizionario: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 25: Riga 25:
*'''sedèla''' (sedèli) - sf. secchia. Per lo più di rame, serviva per attingere acqua alla fontana ed era normalmente tenuta in cucina, appesa a un gancio, sotto la peltréra.<ref>https://digidownload.libero.it/dialetto/pdf/3_vocabolario.pdf</ref>   
*'''sedèla''' (sedèli) - sf. secchia. Per lo più di rame, serviva per attingere acqua alla fontana ed era normalmente tenuta in cucina, appesa a un gancio, sotto la peltréra.<ref>https://digidownload.libero.it/dialetto/pdf/3_vocabolario.pdf</ref>   


*'''stralüsc''' ''m inv'' lampo.<ref>https://it.wiktionary.org/wiki/stralüsc</ref>  
*'''stralüsc''' ''m inv'' lampo.<ref>https://it.wiktionary.org/wiki/stralüsc</ref>
 
*'''tiràc''' - sm. bigollo. Grosso bastone con uno o più ganci per appendervi i secchi. Una estremità appoggiava su una spalla e l'altra, munita di due rotelline, sulla strada. Serviva come mezzo di trasporto dei secchi dalla fontana o dal torrente, quando in casa non c'era ancora l'acqua corrente (cfr. bàgiul) <ref>https://it.wiktionary.org/wiki/stralüsc</ref>


== Prossime parole da ricercare nel loro corrispettivo in dialetto ==
== Prossime parole da ricercare nel loro corrispettivo in dialetto ==
2 260

contributi

Menu di navigazione