2 260
contributi
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 26: | Riga 26: | ||
Nel 1957 viene aperta la strada per la frazione di Ortanella (Esino Lario), nel 1959 quella per la frazione di Cainallo (Esino Lario), nel 1969 viene realizzata la congiunzione con la Valsassina. | Nel 1957 viene aperta la strada per la frazione di Ortanella (Esino Lario), nel 1959 quella per la frazione di Cainallo (Esino Lario), nel 1969 viene realizzata la congiunzione con la Valsassina. | ||
La strada era tradizionalmente classificata come strada provinciale 65 di Esino (SP 65); è stata poi oggetto della seconda tranche del cosiddetto piano ''Rientro strade'', per cui la competenza è passata all'ANAS il 3 maggio 2021. | La strada era tradizionalmente classificata come strada provinciale 65 di Esino (SP 65); è stata poi oggetto della seconda tranche del cosiddetto piano ''Rientro strade'', per cui la competenza è passata all'ANAS il 3 maggio 2021.<ref>https://www.provincia.lecco.it/2021/04/28/trasferimento-strade-provinciali-ad-anas-firmato-il-verbale-di-consegna/</ref> | ||
La strada ha ottenuto la classificazione attuale nel corso del settembre 2021 con i seguenti capisaldi di itinerario: "Innesto viale dei Giardini a Perledo - Innesto con la S.P. n. 62 e incrocio con via località Galera a Cortenova", invertendo perciò la direzione della progressiva chilometrica. | La strada ha ottenuto la classificazione attuale nel corso del settembre 2021 con i seguenti capisaldi di itinerario: "Innesto viale dei Giardini a Perledo - Innesto con la S.P. n. 62 e incrocio con via località Galera a Cortenova", invertendo perciò la direzione della progressiva chilometrica. |
contributi