2 260
contributi
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
==Cenni biografici== | ==Cenni biografici== | ||
Cresciuto a Perledo, secondogenito, padre operaio metalmeccanico e madre casalinga | Cresciuto a Perledo, secondogenito, padre operaio metalmeccanico (Fiocchi Munizioni di Lecco) e madre casalinga. Dopo le scuole medie inferiori frequentate a Bellano, ha studiato per diventare cuoco presso una scuola professionale in provincia di Sondrio. | ||
Sin da giovanissimo ha lavorato come cuoco in diversi ristoranti del lago di Como, guadagnandosi presto la propria indipendenza economica e ralizzandosi da un punto di vista di carriera. | Sin da giovanissimo ha lavorato come cuoco in diversi ristoranti di Milano e del lago di Como, guadagnandosi presto la propria indipendenza economica, e anche ralizzandosi da un punto di vista di carriera lavorativa con diverse promozioni in cucina. | ||
Negli anni | Negli anni Novanta, si è trasferito per undici anni negli Stati Uniti. Lì ha potuto dedicarsi interamente alla sua più grande passione: "Aiutare il prossimo" attraverso il volontariato presso la Chiesa di Scientology. Nella sua carriera di Auditor professionista ha aiutato dozzine di persone a ritrovare la propria integrità personale attraverso dei programmi di miglioramento spirituale.<ref>http://www.scientology.it</ref> | ||
Rientrato in Italia agli inizi del XXI secolo, ha continuato a lavorare sempre | Rientrato in Italia agli inizi del XXI secolo, ha continuato a lavorare sempre nel settore della ristorazione, prima con un impiego in un ristorante di Valmadrera (LC), poi a Perledo presso il [[Crott del Meo]]. | ||
Amante della libertà, da Uomo Libero, è ricordato per esser stato uno spirito anticonformista. | Amante della libertà, da Uomo Libero, è ricordato dagli amici per esser stato uno spirito anticonformista, determinato, pieno di gioia di vivere. | ||
Si è dedicato all'arte, allo studio della musica e della pittura. Hobby che ha saputo coltivare per tutta la sua vita. | Si è dedicato all'arte, allo studio della musica e della pittura. Hobby che ha saputo coltivare per tutta la sua vita. | ||
Riga 19: | Riga 19: | ||
==Spoglie mortali== | ==Spoglie mortali== | ||
Le esequie si sono svolte presso la chiesa di San Martino di Perledo il 2 gennaio 2023. | Le esequie si sono svolte presso la chiesa di San Martino di Perledo il 2 gennaio 2023. Il cadavere è stato tumulato provvisoriamente presso il cimitero di Perledo (frazione Tondello), in attesa di poter essere cremato. Concluse le indagini della Procura di Lecco - che hanno determinato una morte naturale -, si è potuto procedere a cremare la salma (seguendo le sue intenzioni). Le ceneri sono state portate dai famigliari al cimitero di Perledo (fraz. Tondello). L'urna è stata posta accanto a quella del papà Giancarlo nei primi giorni dell'anno 2024. | ||
Il cadavere è stato tumulato provvisoriamente presso il cimitero di Perledo (frazione Tondello), in attesa di poter essere cremato. Concluse le indagini della | |||
==Retaggio== | ==Retaggio== |
contributi