Nasce WikiPerledo, un'enciclopedia partecipativa consacrata a Perledo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
==Sintesi==
==Sintesi==
Perledo - 20 settembre 2020. Il giorno dedicato a Sant'Eustachio nasce un nuovo sito Internet dedicato a Perledo, WikiPerledo.
'''Perledo - 20 settembre 2020. Il giorno dedicato a Sant'Eustachio nasce un nuovo sito Internet dedicato a Perledo, WikiPerledo.'''


Il 20 settembre 2020 il piccolo museo di Perledo (PERLEIDUS.ORG) avvia un progetto Wiki per valorizzare da un punto di vista turistico il territorio e preparare il terreno alle innovazioni di una smart city. WikiPerledo non è un sito generico, funziona con un potente motore software, lo stesso di Wikipedia, e ha grandi potenzialità.
Il 20 settembre 2020 il piccolo museo di Perledo ([https://www.perleidus.org PERLEIDUS.ORG]) avvia un progetto Wiki per valorizzare da un punto di vista turistico il territorio e preparare il terreno alle innovazioni di una smart city. WikiPerledo non è un sito generico, funziona con un potente motore software, lo stesso di Wikipedia.


"WikiPerledo è un progetto ambizioso - rivela Renato Ongania - nel mondo ci sono progetti simili studiati per grandi realtà, il nostro credo sia il più piccolo in assoluto e uno dei pochissimi creati in Italia."
"WikiPerledo è un progetto ambizioso - rivela Renato Ongania - nel mondo ci sono progetti simili studiati per grandi realtà, il nostro credo sia il più piccolo in assoluto e uno dei pochissimi creati in Italia."
[[Categoria:Notizia]]
[[Categoria:Notizia]]
2 260

contributi

Menu di navigazione