2 260
contributi
(Creata pagina con "- BOZZA - Il '''Concorso fotografico "Saluti da Perledo"''' è nato nel 2020 ed è organizzato da Perleidus - piccolo museo ([https://www.perleidus.org www.perleidus.org]) =...") |
|||
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 3: | Riga 3: | ||
Il '''Concorso fotografico "Saluti da Perledo"''' è nato nel 2020 ed è organizzato da Perleidus - piccolo museo ([https://www.perleidus.org www.perleidus.org]) | Il '''Concorso fotografico "Saluti da Perledo"''' è nato nel 2020 ed è organizzato da Perleidus - piccolo museo ([https://www.perleidus.org www.perleidus.org]) | ||
== Modalità di partecipazione == | ==Storia== | ||
Le guide del Lago di Como riportano che Perledo è una località turistica rinomata. | |||
Ogni angolo può essere immortalato per la sua bellezza, in ogni stagione. | |||
Le cartoline scritte dai villeggianti e dai turisti sono circolate in tutto il mondo e reso Perledo una meta desiderata. | |||
Il concorso fotografico punta a sostituire la pubblicità che facevano le cartoline con fotografie dello Smarthpone. | |||
==Modalità di partecipazione== | |||
Il Concorso fotografico è aperto a tutti i cittadini che alla data d'iscrizione risultano maggiorenni. | Il Concorso fotografico è aperto a tutti i cittadini che alla data d'iscrizione risultano maggiorenni. | ||
Riga 10: | Riga 19: | ||
Digitali, fatte con uno Smarthphone - messo in orizzontale. | Digitali, fatte con uno Smarthphone - messo in orizzontale. | ||
== Scadenza == | ==Scadenza== | ||
Ad ogni fine stagione vengono premiati le prime 3 fotografie. | Ad ogni fine stagione vengono premiati le prime 3 fotografie. | ||
== Iscrizioni == | ==Iscrizioni== | ||
Per iscriversi occorre | Per iscriversi occorre acquistare 1 WF (Wiki Fiorino): | ||
*Cellulari Android | |||
*Cellulari iPhone | |||
Dopo aver acquistato il Wiki Fiorino è necessario cliccare Partecipa al Concorso fotografico "Saluti da Perledo". | |||
Entro 30 giorni inviare la foto a questo numero di cellulare: 1564815381515831 | |||
si può partecipare con massimo 3 foto per ogni stagione (ogni foto un WikiFiorino). | |||
== Premi == | ==Premi== | ||
I premi verranno pagati in WikiFiorini in questa ripartizione: | I premi verranno pagati in WikiFiorini in questa ripartizione: | ||
* 1º Classificato: 30% totale iscrizioni | *1º Classificato: 30% totale iscrizioni | ||
* 2º Classificato: 20% totale iscrizioni | *2º Classificato: 20% totale iscrizioni | ||
* 3º Classificato: 10% totale iscrizioni | *3º Classificato: 10% totale iscrizioni | ||
Il 30% degli introiti andrà a coprire le spese di mantenimento di Perleidus - piccolo museo e progetti associati. | |||
== Giuria == | Il 10% degli introiti verrà devoluti alle associazioni locali che si occupano della cura del territorio. | ||
==Proprietà delle foto== | |||
Inviando la foto l'autore cede anche la proprietà intellettuale al Concorso, non perde invece il diritto alla menzione (foto di ...). | |||
==Giuria== | |||
Una giuria qualificata valuterà tutte le foto pervenute. | Una giuria qualificata valuterà tutte le foto pervenute. | ||
==Albo d'Oro== | |||
Per ogni stagione verrà pubblicato l'elenco dei vincitori con nome e cognome. | |||
==Pubblicazione== | |||
Le migliori foto verranno pubblicate nel libro cartaceo "Saluti da Perledo" (2022). |
contributi