2 260
contributi
(Creata pagina con "'''Ugo Maloberti''' è nato a Lungavilla (Pavia) il 1° aprile 1907 ed è morto a Perledo (LC) l'11 novembre 1989. Conseguito il diploma di maturità classica si iscrive alla...") |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Ugo Maloberti''' è nato a Lungavilla (Pavia) il 1° aprile 1907 ed è morto a Perledo (LC) l'11 novembre 1989. | '''Ugo Maloberti''' è nato a Lungavilla (Pavia) il 1° aprile 1907 ed è morto a Perledo (LC) l'11 novembre 1989. | ||
Conseguito il diploma di maturità classica si iscrive alla facoltà di medicina e chirurgia di Pavia laurendosi nel 1932. | Conseguito il diploma di maturità classica si iscrive alla facoltà di medicina e chirurgia di Pavia laurendosi nel 1932.<ref>https://www.leccotoday.it/notizie/varenna-intitolazione-ambulatorio-maloberti.html</ref> | ||
== Carriera di medico == | ==Carriera di medico== | ||
Appena laureato inizia la sua attività presso l'ospedale psichiatrico di Como e successivamente nel 1935 parte per la guerra d'Africa come sottotenente medico. | Appena laureato inizia la sua attività presso l'ospedale psichiatrico di Como e successivamente nel 1935 parte per la guerra d'Africa come sottotenente medico. | ||
Riga 14: | Riga 14: | ||
Ha terminato la propria attività nel 1987 all'età di 80 anni. | Ha terminato la propria attività nel 1987 all'età di 80 anni. | ||
== Impegno sociale == | ==Impegno sociale== | ||
Oltre alla professione medica ha partecipato alla vita sociale del Comune di Varenna risultando tra i fondatori dell’associazione Pro Varenna. Ha inoltre contribuito all'imbalsamazione di molti volatili del "Museo Ornitologico e di scienze naturali Luigi Scannagatta". Infine ha raccontato le vicende del territorio in qualità di corrispondente del Giornale di Lecco. | Oltre alla professione medica ha partecipato alla vita sociale del Comune di Varenna risultando tra i fondatori dell’associazione Pro Varenna. Ha inoltre contribuito all'imbalsamazione di molti volatili del "Museo Ornitologico e di scienze naturali Luigi Scannagatta". Infine ha raccontato le vicende del territorio in qualità di corrispondente del Giornale di Lecco. | ||
== Riconoscimenti == | ==Riconoscimenti== | ||
Nel 1989 è stato insignito dall'Ente Lecchese Manifestazioni con il "Premio di bontà Maria Sala vedova Corbetta" a memoria della preziosa umanissima professione medica esercitata per decenni a Varenna e Perledo. | Nel 1989 è stato insignito dall'Ente Lecchese Manifestazioni con il "Premio di bontà Maria Sala vedova Corbetta" a memoria della preziosa umanissima professione medica esercitata per decenni a Varenna e Perledo. | ||
== Note == | |||
[[Categoria:Perledesi illustri]] | [[Categoria:Perledesi illustri]] |
contributi