2 260
contributi
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 108: | Riga 108: | ||
Anno domini mdcxxxv.</blockquote>Secondo queste due iscrizioni la torre non solamente sarebbe stata riadattata, ma addirittura riedificata nel 1635.<ref>https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:Vittorio_Adami,_Varenna_e_Monte_di_Varenna_(1927).djvu/492</ref> | Anno domini mdcxxxv.</blockquote>Secondo queste due iscrizioni la torre non solamente sarebbe stata riadattata, ma addirittura riedificata nel 1635.<ref>https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:Vittorio_Adami,_Varenna_e_Monte_di_Varenna_(1927).djvu/492</ref> | ||
Si tratta di un'iscrizione che celebra la ricostruzione o la rinnovazione della torre di | Si tratta di un'iscrizione che celebra la ricostruzione o la rinnovazione della torre di Varenna, che in passato era stata costruita per difendersi dalle minacce esterne. L'iscrizione fa riferimento anche alla dedicazione della torre al culto divino e menziona l'anno in cui è avvenuta la rinnovazione, "mdcxxxv", che corrisponde all'anno 1635 dopo la nascita di Cristo. | ||
==Voci correlate== | ==Voci correlate== |
contributi