2 260
contributi
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 3: | Riga 3: | ||
È localizzato sulla sponda orientale del Lago di Como. | È localizzato sulla sponda orientale del Lago di Como. | ||
Il nucleo abitato di Perledo dista circa 3 km da Varenna. | Il nucleo abitato di Perledo dista circa 3 km da Varenna.<gallery> | ||
File:Perledo-Vezio - Kirche Sankt Antonio Abate.jpg|Abitato di Perledo | |||
File:Via per Esino, Perledo LC, Lombardia, Italy - panoramio.jpg|Abitato di Olivedo | |||
File:Vezio (Perledo) 2880.jpg|Abitato di Vezio | |||
File:Regolo from Regolo at Perledo in Italy.jpg|Abitato di Regolo | |||
File:Gisazio (Perledo).jpg|Abitato di Gisazio | |||
File:Gittana (Perledo).jpg|Abitato di Gittana | |||
File:Pegnino (Perledo).jpg|Abitato di Pegnino | |||
File:Portone - abitato (Perledo).jpg|Abitato di Portone | |||
File:Panorama monte fopp perledo como lake.jpg|Vista da Croce Monte Fopp | |||
</gallery> | |||
===Origine del nome=== | ===Origine del nome=== | ||
Il toponimo Perledo deriverebbe dal termine lombardo ''perlo'', "pero cervino", dal diminutivo ''pirulus'', con l'aggiunta del suffisso ''-etum''. Altra ipotesi, priva tuttavia di evidenze e comunque diffusa a livello popolare, vorrebbe far risalire l'origine della parola a "per l'Eden", cioè "sulla strada per il paradiso", con riferimento all'abitato di Esino Lario. | Il toponimo Perledo deriverebbe dal termine lombardo ''perlo'', "pero cervino", dal diminutivo ''pirulus'', con l'aggiunta del suffisso ''-etum''. Altra ipotesi, priva tuttavia di evidenze e comunque diffusa a livello popolare, vorrebbe far risalire l'origine della parola a "per l'Eden", cioè "sulla strada per il paradiso", con riferimento all'abitato di Esino Lario. | ||
Riga 23: | Riga 27: | ||
===Istituzioni, enti e associazioni=== | ===Istituzioni, enti e associazioni=== | ||
In frazione Bologna, si segnala la presenza storica dell'ex Collegio San Carlo. | In frazione Bologna, si segnala la presenza storica dell'ex Collegio San Carlo. | ||
== | |||
===Biblioteca | === [[Geografia fisica]] === | ||
* | |||
===[[Fossili]]=== | |||
==Biblioteca== | |||
La Biblioteca Civica di Perledo ha sede presso il Municipio. La biblioteca è punto prestito del sistema bibliotecario della Provincia di Lecco. | La Biblioteca Civica di Perledo ha sede presso il Municipio. La biblioteca è punto prestito del sistema bibliotecario della Provincia di Lecco. | ||
===Cucina=== | ===[[Cucina]]=== | ||
<br /> | |||
===Eventi=== | ===Eventi=== | ||
Il calendario delle manifestazioni include eventi di varia natura, relativi alla tradizione religiosa e anche ad iniziative a carattere turistico e ricreativo. Spesso il calendario degli eventi è coordinato dall'Amministrazione Comunale. | Il calendario delle manifestazioni include eventi di varia natura, relativi alla tradizione religiosa e anche ad iniziative a carattere turistico e ricreativo. Spesso il calendario degli eventi è coordinato dall'Amministrazione Comunale. | ||
Riga 64: | Riga 71: | ||
*Albiga a 7 chilometri dal comune | *Albiga a 7 chilometri dal comune | ||
*Pegnino a 6 chilometri dal comune | *Pegnino a 6 chilometri dal comune | ||
*Selva, a 600 m sul livello del mare e a 1 chilometro dal comune. | *Selva, a 600 m sul livello del mare e a 1 chilometro dal comune. | ||
==Economia== | ==Economia== |
contributi