Turismo: un asset difficile: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:
''<u>Premessa</u>''
''<u>Premessa</u>''


Ciò che fa di Varenna una delle località del Lago di Como più gettonate di tutta la provincia di Lecco ha una genesi del tutto diversa dal turismo che riguarda Perledo. Per tale diversa origine l'asset "turismo" del comune di Varenna andrebbe affrontato con tecniche di benchmarking da strutturare intorno a località simili a Varenna, località (o borghi se si preferisce il lemma del marketing turistico) di altri laghi lombardi. Il risultato di tale approccio sarebbe una migliore comprensione della catena del valore del comparto turismo. Forse si aiuterebbe a meglio coordinare e "performare" l'offerta turistica di tutto il territorio, inclusi Bellano, Lierna e i comuni più montani come Perledo ed Esino Lario, ma sopratutto ridurre i disagi per i residenti, ancorché migliorare il benessere di un maggior numero di soggetti.  
Ciò che fa di Varenna una delle località del Lago di Como più gettonate di tutta la provincia di Lecco ha una genesi del tutto diversa dal turismo che riguarda Perledo. Per tale diversa origine l'asset "turismo" del comune di Varenna andrebbe affrontato con tecniche di benchmarking da strutturare intorno a località simili a Varenna, località (o borghi se si preferisce il lemma del marketing turistico)<ref>http://www.istitutoeuroarabo.it/DM/oltre-il-piccoloborghismo-comunita-patrimoniali-e-rigenerazione-delle-aree-fragili/</ref> di altri laghi lombardi. Il risultato di tale approccio sarebbe una migliore comprensione della catena del valore del comparto turismo. Forse si aiuterebbe a meglio coordinare e "performare" l'offerta turistica di tutto il territorio, inclusi Bellano, Lierna e i comuni più montani come Perledo ed Esino Lario, ma sopratutto si contribuirebbe a ridurre i disagi per i residenti, ancorché migliorare il benessere di un maggior numero di soggetti. In sintesi: sarebbe necessario studiare la domanda di turismo e conseguentemente modulare l'offerta per migliorare in prospettiva la qualità della domanda, in vista di un turismo di qualità anziché di un turismo di massa. 


===Sulle lamentele dei residenti o dei proprietari di seconde case per i disagi===
===Sulle lamentele dei residenti o dei proprietari di seconde case per i disagi===
2 260

contributi