2 260
contributi
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 10: | Riga 10: | ||
Venne costruito da Francesco Maglia di Regoledo nel 1851. Questi nel 1848 mentre si trovava a Milano dove eserciva un negozio di carta, prese parte ai moti rivoluzionari e al ritorno degli Austriaci se ne fuggì a Regoledo. Avendo una figlia maritata a Vigevano inferma, la chiamò con sè a Regoledo, e poichè in quella località esisteva una fonte di eccellente acqua chiamata la Comasca, indusse la figlia a farne la cura. Fosse proprio effetto dell’acqua, fosse invece effetto dell’aria, sta il fatto che la figlia guarì. Ebbe allora l’idea di sfruttare la presunta proprietà curativa di quell’acqua e fece costruire lo stabilimento idroterapico che venne inaugurato nel 1861.<ref>https://it.wikisource.org/wiki/Varenna_e_Monte_di_Varenna/Appendice/Lo_stabilimento_idroterapico_di_Regoledo</ref> | Venne costruito da Francesco Maglia di Regoledo nel 1851. Questi nel 1848 mentre si trovava a Milano dove eserciva un negozio di carta, prese parte ai moti rivoluzionari e al ritorno degli Austriaci se ne fuggì a Regoledo. Avendo una figlia maritata a Vigevano inferma, la chiamò con sè a Regoledo, e poichè in quella località esisteva una fonte di eccellente acqua chiamata la Comasca, indusse la figlia a farne la cura. Fosse proprio effetto dell’acqua, fosse invece effetto dell’aria, sta il fatto che la figlia guarì. Ebbe allora l’idea di sfruttare la presunta proprietà curativa di quell’acqua e fece costruire lo stabilimento idroterapico che venne inaugurato nel 1861.<ref>https://it.wikisource.org/wiki/Varenna_e_Monte_di_Varenna/Appendice/Lo_stabilimento_idroterapico_di_Regoledo</ref> | ||
Un libro edito nel 1851 analizza l'acqua della Cornasca.<ref>https://books.google.it/books?id=EzOuXwAACAAJ&hl=it&pg=PT1#v=onepage&q&f=false</ref> | |||
===L'hotel=== | ===L'hotel=== |
contributi