2 260
contributi
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 15: | Riga 15: | ||
Nelle mura di cinta c'è una torre secondaria angolare. | Nelle mura di cinta c'è una torre secondaria angolare. | ||
== Come si raggiunge == | Nei giardini sono presenti dei sotterranei parzialmente visitabili: si tratta di un appostamento del sistema difensivo italiano alla frontiera nord verso la Svizzera, impropriamente noto come "Linea Cadorna", destinato a battere d'infilata la vallata che da Porlezza scende a Menaggio nel caso di un possibile tentativo tedesco di invasione attraverso il neutrale territorio elvetico. Al suo interno ospitava degli obici da 75 mm. | ||
==Come si raggiunge== | |||
Il Castello di Vezio non è raggiungibile in auto. Occorre arrivarci attraverso un sentiero che parte da Varenna oppure (più breve) da Perledo, passando dall'omonima frazione. | Il Castello di Vezio non è raggiungibile in auto. Occorre arrivarci attraverso un sentiero che parte da Varenna oppure (più breve) da Perledo, passando dall'omonima frazione. | ||
Riga 35: | Riga 37: | ||
Attualmente, il castello appartiene alla famiglia Greppi. | Attualmente, il castello appartiene alla famiglia Greppi. | ||
== Curiosità == | ==Curiosità== | ||
È stata scelta come location per la copertina di un album dei Pooh negli anni '70.<ref>http://www.ipooh.it/notizie-2017/notizie-2017-10-03-il-castello-di-vezio-ed-i-suoi-cavalieri.html</ref> | È stata scelta come location per la copertina di un album dei Pooh negli anni '70.<ref>http://www.ipooh.it/notizie-2017/notizie-2017-10-03-il-castello-di-vezio-ed-i-suoi-cavalieri.html</ref> | ||
contributi