2 260
contributi
(→Storia) |
(→Storia) |
||
Riga 12: | Riga 12: | ||
==Storia== | ==Storia== | ||
[[File:Albrecht Dürer 069.jpg|miniatura|Sant'Eustachio.]] | [[File:Albrecht Dürer 069.jpg|miniatura|Sant'Eustachio.]] | ||
L'edificio sarebbe stato una dimora | L'edificio sarebbe stato una dimora di frati (iscrizione 1749).<ref>https://digilander.libero.it/wlake/Perledo_sentieri.html</ref> | ||
Vittorio Adami riferisce che nel 1792 era registrato ''Il Prato degli Spini,'' situato nel monte di Albiga.<ref>https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:Vittorio_Adami,_Varenna_e_Monte_di_Varenna_(1927).djvu/473</ref> | Vittorio Adami riferisce che nel 1792 era registrato ''Il Prato degli Spini,'' situato nel monte di Albiga.<ref>https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:Vittorio_Adami,_Varenna_e_Monte_di_Varenna_(1927).djvu/473</ref> |
contributi