2 302
contributi
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2: | Riga 2: | ||
La voce '''Partigiani di Perledo - Varenna - Esino Lario''' viene realizzata per onorare la memoria dei Partigiani che hanno dato vita alla Resistenza nella Val d'Esino nel corso della seconda guerra mondiale. | La voce '''Partigiani di Perledo - Varenna - Esino Lario''' viene realizzata per onorare la memoria dei Partigiani che hanno dato vita alla Resistenza nella Val d'Esino nel corso della seconda guerra mondiale. | ||
L'elenco dei Partigiani è estratto dalla Banca dati del Partigianato lecchese ospitata dall'Istituto di Storia Contemporanea – Como "Pier Amato Perretta".<ref>https://www.isc-como.org/archivio/database-lecco/#</ref> | L'elenco dei Partigiani è estratto dalla Banca dati del Partigianato lecchese ospitata dall'Istituto di Storia Contemporanea – Como "Pier Amato Perretta".<ref name=":0">https://www.isc-como.org/archivio/database-lecco/#</ref> | ||
Di seguito l'elenco delle schede dei Partigiani in ordine alfabetico per cognome presenti nel suddetto archivio<ref>Aggiornato al 25 aprile 2022.</ref>, con il relativo numero di scheda: | Di seguito l'elenco delle schede dei Partigiani in ordine alfabetico per cognome presenti nel suddetto archivio<ref>Aggiornato al 25 aprile 2022.</ref>, con il relativo numero di scheda: | ||
Riga 27: | Riga 27: | ||
*Serafino Vergottini (2031) | *Serafino Vergottini (2031) | ||
*Giuseppe Viglienghi (2051) | *Giuseppe Viglienghi (2051) | ||
== Albiga == | |||
Dalle note autobiografiche depositate risulta che il 18 giugno 1944 i partigiani Giuseppe Bertarini e Armano Venini vennero catturati in Albiga.<ref name=":0" /> | |||
==Voci correlate== | ==Voci correlate== |
contributi