Comitato ALBERTO: differenze tra le versioni

(Creata pagina con "Il '''Comitato ALBERTO''' è nato su iniziativa dei famigliari di Alberto Ongania (nato a Lecco 29-03-1969), cuoco 53-enne residente a Perledo (LC) e scomparso lo scorso 11 no...")
 
Riga 9: Riga 9:
Elicottero alla cieca, droni alla cieca, cani alla cieca, personale specializzato alla cieca su un territorio vasto, boschivo, con zone impervie.
Elicottero alla cieca, droni alla cieca, cani alla cieca, personale specializzato alla cieca su un territorio vasto, boschivo, con zone impervie.


== Scopo del Comitato ==
==Scopo del Comitato==
Lo scopo del Comitato è riuscire a creare un interesse da parte del Legislatore per mettere mano alla legge sulla Privacy ed estendere la discrezionalità dell'Autorità Giudiziaria in una modalità tale da permettere la tutela della vita e solo in subordine la tutela della privacy.
Lo scopo del Comitato è riuscire a creare un interesse da parte del Legislatore per mettere mano alla legge sulla Privacy ed estendere la discrezionalità dell'Autorità Giudiziaria in una modalità tale da permettere la tutela della vita e solo in subordine la tutela della privacy.


Riga 19: Riga 19:
<br />
<br />


== L'allarme dato alle Forze dell'Ordine ==
==L'allarme dato alle Forze dell'Ordine==
Sabato 12 novembre, poco prima delle 20:00 il fratello Renato Ongania, dopo essersi sincerato che i famigliari e gli amici non avevano visto Alberto, ha contattato il 112 per segnalare la scoparsa e le precarie condizioni di salute (ictus 2001, epilessia, problemi cardiaci, terapia farmacologica salva-vita).
Sabato 12 novembre, poco prima delle 20:00 il fratello Renato Ongania, dopo essersi sincerato che i famigliari e gli amici non avevano visto Alberto, ha contattato il 112 per segnalare la scoparsa e le precarie condizioni di salute (ictus 2001, epilessia, problemi cardiaci, terapia farmacologica salva-vita).


La segnalazione è stata raccolta dal Comando dei Carabinieri di Bellano (Lecco), a cui è stata formalizzata la denuncia il giorno successivo in caserma.
La segnalazione è stata raccolta dal Comando dei Carabinieri di Bellano (Lecco), a cui è stata formalizzata la denuncia il giorno successivo in caserma.


== I soccorsi ==
==I soccorsi==
I soccorsi sono stati immediati e coordinati dalla Prefettura di Lecco mediante il protocollo previsto dal Piano provinciale di Protezione Civile.
I soccorsi sono stati immediati e coordinati dalla Prefettura di Lecco mediante il protocollo previsto dal Piano provinciale di Protezione Civile.


Riga 32: Riga 32:
<br />
<br />


== Dati telefonici ==
==Dati telefonici==
Alberto è stato avvistato a Perledo il giorno 11 novembre 2022 da circa 10 persone, molte delle quali hanno segnalato Alberto impegnato in conversazioni telefoniche.
Alberto è stato avvistato a Perledo il giorno 11 novembre 2022 da circa 10 persone, molte delle quali hanno segnalato Alberto impegnato in conversazioni telefoniche.


Per la legge sulla privacy i dati telefonici non sono mai stati disponibili, nonostante i Carabinieri di Bellano abbiano fatto formale richiesta all'Autorità Giudiziaria sin dalle prime ore per orientare le ricerche di Alberto.
Per la legge sulla privacy i dati telefonici non sono mai stati disponibili, nonostante i Carabinieri di Bellano abbiano fatto formale richiesta all'Autorità Giudiziaria sin dalle prime ore per orientare le ricerche di Alberto.


== Contatti ==
==Contatti==
Dott. Renato Ongania
Dott. Renato Ongania


Riga 49: Riga 49:
<br />
<br />


== Note ==
== Rassegna stampa ==
27 novembre 2022
 
Daniele De Salvo, https://www.ilgiorno.it/lecco/cronaca/alberto-onagia-scomparso-perledo-1.8329449
 
==Note==
<references />
2 260

contributi