Comitato ALBERTO: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Alberto Ongania.png|miniatura|Alberto Ongania.]]
[[File:Alberto Ongania.png|miniatura|Alberto Ongania.]]
[[File:Logo Comitato ALBERTO.png|miniatura|Logo Comitato ALBERTO.]]
[[File:Logo Comitato ALBERTO.png|miniatura|Logo Comitato ALBERTO.]]
Il '''Comitato ALBERTO''' è nato su iniziativa dei famigliari di Alberto Ongania (nato a Lecco 29-03-1969), cuoco, 53-enne, residente a Perledo (LC) e scomparso lo scorso 11 novembre 2022 senza lasciare alcuna traccia.  
Il '''Comitato ALBERTO''' è nato su iniziativa dei famigliari di Alberto Ongania (nato a Lecco 29-03-1969), cuoco, 53-enne, residente a Perledo (LC) e scomparso lo scorso 11 novembre 2022 senza lasciare alcuna traccia. Ritrovato morto il 3 dicembre 2022 con accanto il suo telefono cellulare a Perledo.  


Lo scopo del Comitato ALBERTO è riformare la Legge sulla Privacy che ha impedito all''''Autorità Giudiziaria''' della Procura di Lecco di poter richiedere al G.I.P. l'accesso ai dati telefonici in possesso dell'operatore telefonico, perché in assenza di elementi d'indagine (Carabinieri di Bellano e Lecco) tali da prefigurare ipotesi di reato.<ref>E-mail ricevuta da Renato Ongania in data 26 novembre dal Funzionario SILVESTRINI per conto del Procuratore dott. Ezio Domenico BASSO, Procura di Lecco, presso il Tribunale di Lecco.</ref>
Lo scopo del Comitato ALBERTO è riformare la Legge sulla Privacy che ha impedito all''''Autorità Giudiziaria''' della Procura di Lecco di poter richiedere al G.I.P. l'accesso ai dati telefonici in possesso dell'operatore telefonico, perché in assenza di elementi d'indagine (Carabinieri di Bellano e Lecco) tali da prefigurare ipotesi di reato.<ref>E-mail ricevuta da Renato Ongania in data 26 novembre dal Funzionario SILVESTRINI per conto del Procuratore dott. Ezio Domenico BASSO, Procura di Lecco, presso il Tribunale di Lecco.</ref>
Riga 7: Riga 7:
La '''legge sulla Privacy''', infatti, permette di accedere ai dati telefonici solo quando si è in presenza di elementi oggettivi tali da correlare alla denuncia delle ipotesi di reato.
La '''legge sulla Privacy''', infatti, permette di accedere ai dati telefonici solo quando si è in presenza di elementi oggettivi tali da correlare alla denuncia delle ipotesi di reato.


I soccorsi avviati il 13 novembre dalla Prefettura di Lecco non hanno potuto beneficiare dei dati telefonici, che restano essenziali anche per proseguire le indagini.
I soccorsi avviati il 13 novembre dalla Prefettura di Lecco non hanno potuto beneficiare dei dati telefonici, che sono rimasti essenziali anche per proseguire le indagini, concluse il 3 dicembre con il ritrovamento miracoloso di Alberto.


L'elicottero, giunto apposta da Belluno, ha sorvolato alla cieca, droni alla cieca, cani alla cieca, personale specializzato alla cieca su un territorio vasto, boschivo, con zone impervie.
L'elicottero, giunto apposta da Belluno, ha sorvolato alla cieca, droni alla cieca, cani alla cieca, personale specializzato alla cieca su un territorio vasto, boschivo, montano, con zone impervie.


==Scopo del Comitato==
==Scopo del Comitato==
Lo scopo del Comitato è riuscire a creare un interesse da parte del Legislatore per mettere mano alla legge sulla Privacy ed estendere la discrezionalità dell'Autorità Giudiziaria in una modalità tale da permettere la tutela della vita e in subordine la tutela della privacy.
Lo scopo del Comitato è riuscire a creare un interesse da parte del Legislatore per mettere mano alla normativa sulla Privacy ed estendere la discrezionalità dell'Autorità Giudiziaria ad una modalità tale da permettere la tutela della vita - in ogni casistica - e in subordine la tutela della privacy.
 
L'invalidità civile riconosciuta ad Alberto dall'INPS, la necessità di proseguire la propria terapia farmacologica, la parziale cecità ad entrambi gli occhi, l'epilessia, aggravano la bassa efficacia dei soccorsi delle prime 24-48 ore, soccorsi coordinati alla cieca perché non hanno beneficiato dei dati telefonici, essenziali per un'azione rapida ed efficace.  


==Chi Siamo==
==Chi Siamo==
2 260

contributi