2 260
contributi
Riga 15: | Riga 15: | ||
Una curiosità: negli anni ’20 del secolo scorso una vettura letti della CIWL copriva la relazione Cannes – Nizza – Ventimiglia – Genova – Milano – Tirano con sosta a Varenna. | Una curiosità: negli anni ’20 del secolo scorso una vettura letti della CIWL copriva la relazione Cannes – Nizza – Ventimiglia – Genova – Milano – Tirano con sosta a Varenna. | ||
=== Primati mondiali? === | ===Primati mondiali?=== | ||
La prima ferrovia elettrificata nacque a Lichterfelde, in Germania, nel 1881: dovuta al genio di Ernst Werner von Siemens, anche se era poco più che una tranvia, elettrificata in corrente continua alla tensione di 180 V. | La prima ferrovia elettrificata nacque a Lichterfelde, in Germania, nel 1881: dovuta al genio di Ernst Werner von Siemens, anche se era poco più che una tranvia, elettrificata in corrente continua alla tensione di 180 V. | ||
Riga 50: | Riga 50: | ||
==Bibliografia== | ==Bibliografia== | ||
'''Libri''' | |||
* ''Carbone bianco: Lecco – Sondrio, la prima ferrovia elettrificata al mondo,'' Associazione Luigi Scanagatta di Varenna. |
contributi