Comitato ALBERTO: differenze tra le versioni

Riga 240: Riga 240:


==Imparare dagli errori==
==Imparare dagli errori==
  Il punto di arrivo di questa analisi potrebbe essere un ''libro bianco'' sulle persone "uccise" dalla privacy, cioè un libro che documenta la vita e la tragedia di coloro che forse potevano essere soccorse e salvate, ma che per questioni attinenti alla normativa della cosiddetta PRIVACY non sono state "salvate".  
  Il punto di arrivo di questa analisi potrebbe essere un ''libro bianco'' sulle persone "uccise" dalla privacy, per eccesso di legalità, cioè un libro che documenta la vita e la tragedia di coloro che forse potevano essere soccorse e salvate, ma che per questioni attinenti all'applicazione della normativa della cosiddetta PRIVACY non sono state "salvate".  
'''ERRORI non auto-evidenti'''
'''ERRORI non auto-evidenti, VADEMECUM del famigliare denunciante per aumentare le probabilità che a uccidere il vostro congiunto sia un eccesso di legalità.'''


#LA DENUNCIA. In fase di segnalazione al 112 del non rientro a casa di Alberto - 12 novembre verso le 20:00 - non si sono correlate ipotesi di reato. E salvare la vita umana non basta come movente? Si è trattato di un errore dovuto a ignoranza della normativa sulla privacy da più soggetti, incluso il denunciante che ingenuamente pensava che la tutela della vita dovesse imporre già da sè il massimo della priorità. Ciò, presumibilmente, ma è ancora da accertare, ha determinato di rubricare l'evento come allontanamento volontario tale da rendere impossibile all'Autorità Giudiziaria di autorizzare l'accesso ai dati telefonici?
#'''LA DENUNCIA modulo 45'''. In fase di segnalazione al 112 del non rientro a casa di Alberto - 12 novembre 2022 verso le 20:00 - non si sono correlate ipotesi di reato, quindi il caso è stato inquadrato con il modulo 45 (slang per identificare un caso che non permetterà l'accesso ai dati telefonici). E salvare la vita umana non basta come movente? Si è trattato forse di un errore dovuto a ignoranza della normativa sulla privacy da più soggetti, incluso il denunciante che ingenuamente pensava che la tutela della vita dovesse imporre già da sè il massimo della priorità? Ciò - come rilevato da alcuni atti - ha determinato di rubricare l'evento come allontanamento volontario tale da rendere impossibile all'Autorità Giudiziaria di autorizzare l'accesso ai dati telefonici... Vi presento il modulo 45. [Se volete fare i furbi insistete perché si proceda con un modulo 44, potrebbe salvare la vita ai vostri congiunti dispersi].
#LA LOCALIZZAZIONE. La legge è mal concepita al punto tale da non prevedere una localizzazione del dispositivo cellulare? Ci si può accontentare di una approssimazione di 80 km quadrati? Che utilità può avere una informazione così debole? Questo aspetto è ancora da accertare, ma è comunque un aspetto che va approfondito perché determina la vita o la morte nelle operazioni di soccorso.
#LA LOCALIZZAZIONE. La legge è mal concepita al punto tale da non prevedere una localizzazione del dispositivo cellulare? Ci si può accontentare di una approssimazione di 80 km quadrati? Che utilità può avere una informazione così debole? Questo aspetto è ancora da accertare, ma è comunque un aspetto che va approfondito perché determina la vita o la morte nelle operazioni di soccorso. Il legislatore con quello che chiamano "positioning" storpiando persino l'inglese, è l'ultima cella attivata, non è una vera e propria localizzazione dinamica frutto di triangolazioni e dati telefonici analizzati per bene. [Se volete fare i furbi insistete perché vi sia comunicata l'ultima cella agganciata, ma pretendete che si procede anche alle triangolazioni cioè all'accesso ai dati telefonici delle ultime 24-48 ore, insistete, potreste salvare la vita del vostro congiunto].
#URP DELLA PREFETTURA. Nelle primissime ore dei soccorsi non si è istituita una linea di comunicazione Prefettura-Famiglia della persona scomparsa. Questo ha determinato un vuoto comunicativo e la mancanza di un canale informativo alla famiglia rispetto ai soccorsi (idealmente bidirezionale). Mancanza che invece non si è ravvisata con il Comando dei Carabinieri di Bellano, e del Comando Provinciale di Lecco, sempre disponibili e attenti agli aspetti comunicativi con la famiglia. L'errore ha la sua genesi nella mancata gestione di un URP in seno alla Prefettura?
#URP DELLA PREFETTURA. Nelle primissime ore dei soccorsi non si è istituita una linea di comunicazione Prefettura-Famiglia della persona scomparsa. Questo ha determinato un vuoto comunicativo e la mancanza di un canale informativo alla famiglia rispetto ai soccorsi (idealmente bidirezionale). Mancanza che invece non si è ravvisata con il Comando dei Carabinieri di Bellano, e del Comando Provinciale di Lecco, sempre disponibili e attenti agli aspetti comunicativi con la famiglia. L'errore ha la sua genesi nella mancata gestione di un URP in seno alla Prefettura? [Se volete fare i furbi insistete perché in Prefettura capiscano che devono comunicare con Voi, ogni 'via' sulla linea di comunicazione è un 'via' di troppo che potrebbe determinare la morte del vostro congiunto perché aggiunge tempo e toglie efficacia al flusso informativo].
#URP DELLA PROCURA. Di fatto non esiste. Chiamando il Palazzo di Giustizia di Lecco si viene smistati nelle chiamate e arrivando alla Procura, ciò che è spacciato per URP in realtà è una segreteria telefonica con un messaggio registrato che informa rispetto agli orari di apertura al pubblico. Il CSM aveva diramato delle direzioni su come gestire gli URP delle Procure? Sì, lo aveva fatto.
#URP DELLA PROCURA. Di fatto non esiste. Chiamando il Palazzo di Giustizia di Lecco si viene smistati nelle chiamate e arrivando alla Procura, ciò che è spacciato per URP in realtà è una segreteria telefonica con un messaggio registrato che informa rispetto agli orari di apertura al pubblico. Il CSM aveva diramato delle direzioni su come gestire gli URP delle Procure? Sì, lo aveva fatto. [Se volete fare i furbi recatevi in Procura e chiedete come fare a contattare la Procura, parlate con qualcuno, non con un robot].
#CANI MOLECOLARI. In data 30 novembre i Carabinieri hanno chiesto di prelevare effetti personali dagli spazi abitativi di Alberto. Purtroppo gli ambienti sono stati in parte "inquinati". Anche per il fatto che in parte sono stati "riordinati". Questo ha diminuito la preservazione degli odori necessari ai cani molecolari per effettuare un processo di rintracciamento. Per evitare questo errore sarebbe servito un vademecum per la famiglia, da seguire per assistere le operazioni di soccorso, già dalle prime ore della scomparsa.
#CANI MOLECOLARI. In data 30 novembre i Carabinieri hanno chiesto di prelevare effetti personali dagli spazi abitativi di Alberto. Purtroppo gli ambienti sono stati in parte "inquinati". Anche per il fatto che in parte sono stati "riordinati". Questo ha diminuito la preservazione degli odori necessari ai cani molecolari per effettuare un processo di rintracciamento. Per evitare questo errore sarebbe servito un vademecum per la famiglia, da seguire per assistere le operazioni di soccorso, già dalle prime ore della scomparsa. Dopo 3 settimane anche i cani più bravi sono sostanzialmente inutili. Noi famigliari avevamo già contattato un'associazione svizzera che gestisce i cani da cadavere, cioè i cani che sono capaci di trovare i resti del cadavere, ma anche lì la prefettura ha detto "no". [Se volete fare i furbi, suggerite alle forze dell'ordine la necessità di procedere subito con i cani, e insistete, loro non li gestiscono direttamente - i nostri sono arrivati dall'ANC Associazione Nazionale Carabinieri].
#VIDEOCAMERE. Dovendo accedere a dati oggettivi si è fatta una veloce ricognizione della videocamere. Manca una mappatura delle videocamere messa a sistema. Sarebbe opportuno pianificare, nel rispetto della legge, un piano di sicurezza territoriale che preveda anche l'installazione di videocamere all'uopo.
#VIDEOCAMERE. Dovendo accedere a dati oggettivi si è fatta una veloce ricognizione della videocamere. Mancava una mappatura delle videocamere messa a sistema. Sarebbe opportuno pianificare, nel rispetto della legge, un piano di sicurezza territoriale che preveda anche l'installazione di videocamere all'uopo. Serve aggiungere altro?
#GARANTE DELLA PRIVACY. Giace presso il protocollo del Garante una e-mail datata 7 dicembre 2022 che attende una risposta su un quesito molto tecnico e relativo a quali dati telefonici possono essere utilizzati per "localizzare" un disperso incensurato dove non si può prefigurare alcuna ipotesi di reato, cioè quali dati telefonici possono essere disvelati per guidare in maniera intelligente i soccorsi.
#GARANTE DELLA PRIVACY. Giace presso il protocollo del Garante una e-mail datata 7 dicembre 2022 che attende una risposta su un quesito molto tecnico e relativo a quali dati telefonici possono essere utilizzati per "localizzare" un disperso incensurato dove non si può prefigurare alcuna ipotesi di reato, cioè quali dati telefonici possono essere disvelati per guidare in maniera intelligente i soccorsi. Di fronte a questa mancanza c'è solo un'opzione: dimissioni.
#COMMISSARIO STRAORDINARIO PER LE PERSONE SCOMPARSE. Nella propria relazione sulle attività del 2022, presentato al Ministro degli Interni Piantedosi, ha fatto dei rilievi e proposto degli aggiustamenti alla normativa; di tutto ciò nessuno ne parla.
#COMMISSARIO STRAORDINARIO PER LE PERSONE SCOMPARSE. Nella propria relazione sulle attività del 2022, presentato al Ministro degli Interni Piantedosi, ha fatto dei rilievi e proposto degli aggiustamenti alla normativa; di tutto ciò nessuno ne parla. Occorre affidarsi ai Santi.
#MANCATE RISPOSTE. I seguenti uffici pubblici non hanno mai risposto alle comunicazioni ricevute secondo i canali che essi stessi rendono pubblici:
#MANCATE RISPOSTE. I seguenti uffici pubblici non hanno mai risposto alle comunicazioni ricevute secondo i canali che essi stessi rendono pubblici:
#*Prefetto di Lecco, URP della Prefettura
#*Prefetto di Lecco, URP della Prefettura
2 260

contributi